Mekies: «Abbiamo dato priorità al GP, vedremo se basterà. Qualifica da cui imparare»
01/04/2023 15:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

È stata una qualifica deludente, quella che ha vissuto la Scuderia Ferrari sul tracciato dell'Albert Park a Melbourne. Una sessione terminata con un quinto e settimo posto per i due piloti che, considerando i buoni riscontri mostrati dalla SF-23 nella giornata di ieri e (in parte) nella mattinata di oggi, non può che lasciare dell'amaro in bocca per non aver massimizzato il potenziale della Rossa.

Un risultato deludente per la Scuderia che, a causa di una serie di imprecisioni sia da parte del team (questione scie e gestione del meteo) che dei piloti (velocità nel giro secco), non ha massimizzato il potenziale della SF-23 e si è messa nella condizione di dover disputare una gara in salita è all'attacco su Mercedes e Aston Martin a causa delle poco favorevoli posizioni di partenza.

Proprio della sessione di oggi ha parlato, con un breve video sui canali social del Cavallino, il racing director Laurent Mekies che ha voluto sottolineare gli aspetti critici che il muretto box ha dovuto gestire e su cui dovrà lavorare nel futuro prossimo.

"Non è stata la qualifica perfetta ma è stata molto tirata, il che è bellissimo per i fan e crea una grande attesa. Avremmo potuto fare P2 cosi come P8, e infatti abbiamo chiuso P5 e P7 senza riuscire a mettere insieme tutti i dettagli. È una questione di preparazione delle gomme o out lap. Sono tutte cose su cui migliorare per le prossime qualifiche".

Mekies: «Abbiamo dato priorità al GP, vedremo se basterà. Qualifica da cui imparare»

Il francese ha analizzato poi gli aspetti chiave su cui verrà giocata la gara di domani: gestione delle gomme (del graining), strategie e lotta per mettersi alle spalla alcune dei diretti rivali.

"Ora siamo tutti concentrati sulla gara di domani, che sarà davvero tirata e sarà giocata sulla gestione delle gomme, strategie e battaglie in pista tra le 4 o 5 macchine con cui siamo in lotta".

Gara su cui i tecnici italiani hanno lavorato con grande attenzione al fine di estrarre il massimo potenziale della vettura e per eliminare o minimizzare i problemi di gestione gomme palesati nel corso delle prime due gare stagionali.

"Per questo abbiamo lavorato per massimizzare la prestazione in gara e per dare ai nostri piloti delle chance migliori. Vedremo domani cosa accadrà e quanto dovremmo ancora migliorare, ma non è una segreto esserci focalizzati sulla gara perché è dove fatichiamo maggiormente".

Leggi anche: Turrini sulla Ferrari: «Odissea nello strazio, serve un drastico cambiamento»

Leggi anche: Ferrari: confronto Leclerc-Sainz dopo la qualifica. Tensione tra i due piloti?

Foto media.ferrari.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Australia 2023


Tag
ferrari | laurent mekies | aston martin | mercedes |