Sainz non si è arreso: il disperato tentativo dietro alla Safety Car
04/04/2023 19:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Il commovente appello lanciato da Carlos Sainz ai commissari del GP d'Australia 2023 ha fatto il giro del mondo. In pochi però avranno ascoltato le parole che sono seguite dopo tra lo spagnolo e il suo ingegnere di pista Riccardo Adami. Un dialogo in cui i due hanno dato prova di una grande voglia di voler cercare di trarre il massimo da una gara che ormai non aveva davvero più nulla da dire.

La conversazione radio tra Sainz e il muretto Ferrari

Inizamo ovviamente dalla presa di coscienza del nativo di Madrid, quando a pochi istanti dalla ripresa della gara, per sostenere l'ultimo giro alle spalle della Safety Car, il suo tecnico di riferimento lo mette a conoscenza dei 5 secondi di penalità che gli steward gli hanno comminato per il contatto avvenuto con l'Aston Martin di Alonso qualche minuto prima (conversazione riportata da 'RaceFans.net').

R. Adami: "Abbiamo ricevuto 5 secondi di penalità Carlos".

Sainz: "No, non può essere, Ricky. Devono attendere che la gara sia finita e analizzare l'incidente assieme a me. Devono aspettare. Mancano solo 10 minuti poi entrerò nella stanza degli steward per discuterne assieme a loro..."

Adami: "Sì…"

Sainz: "Prima hanno detto che avrei concluso in P3, poi mi hanno riportano indietro in P4. Ora perché devono mettermi fuori dalla zona punti? È inaccettabile. È impossibile. È così ingiusto. È stato un incidente di gara. Era il primo giro, quello della ripartenza."

L'intervento del Racing director Ferrari

L. Mekies: "Per noi è chiaro Carlos. Portiamo a termine la gara e poi ne discuteremo".

Sainz"Permettetemi almeno di discutere con gli steward nella stanza degli steward".

L. Mekies: "Li andremo a trovare subito dopo che sarai sceso dalla macchina".

GP Australia 2023, Mekies

Il piano di Adami

Il pilota rassicurato dal team decide di non parlare più e sottostare alle direttive impartitegli dal suo ingegnere di pista, il quale cerca di motivare Carlos dandogli una lieve speranza di poter ottenere qualche punto nonostante la FIA abbia deciso di far percorrere l'ultimo giro alle spalle della vettura di sicurezza. In parata praticamente.

R. Adami: "Cerca di aprire 10 lunghezza d'auto alle spalle di Alonso. Apri questo gap e poi spingi di tanto in tanto. Ottieni 10 lunghezze di distacco e poi spingi. Assicurati di chiudere il gap sulla linea del traguardo. Buon lavoro".

Ovviamente poi sappiamo tutti come è finita. Probabilmente i piloti delle altre squadre sono stati informati dai loro ingegneri dell'idea di Sainz e si sono fatti trovare pronti restando sempre incollati alla vettura di fronte a loro.

Carlos, da quarto, conclude il GP in 12° posizione. La Ferrari non ha nemmeno fatto ricorso.


Foto: Ferrari

Leggi anche: Verstappen stratosferico, Ferrari ultima. Orrore FIA: le pagelle del GP d'Australia

Leggi anche: GP Australia, Verstappen: «Non ho capito il senso della bandiera rossa»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Australia 2023


Tag
sainz | ausgp | australiangp | penalità | fia | f1 | formula1 | stagione 2023 | ferrari |