Alonso: «Vogliamo vincere, a Baku impossibile sbagliare. Prove? Noiose, sprint è necessaria»
27/04/2023 19:10:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Senza ombra di dubbio, l'Aston Martin può essere considerata come la sorpresa, in positivo, di questa prima parte del mondiale 2023. Dati alla mano, la squadra inglese ha compiuto, rispetto al 2022, un balzo in avanti di assoluto livello, passando dalla lotta per la zona punti a quella per la zona podio, giocandosela ad armi pari con top team come Ferrari e Mercedes, posizionandosi alle spalle solamente dell'inarrivabile Red Bull.

Un grande progresso certificato dalle ottime prestazioni mostrate e dagli ottimi risultati ottenuti nelle prime tre uscite stagioali: tre podi consecutivi centrati da Fernando Alonso.
Un trend (figlio di un grandissimo lavoro dell'ex team Force India e di importanti investimenti della dirigenza) che, dopo le inziali perplessità, ha reso il team di Lawrence Stroll una granitica certezza tra i top team, costantemente in lotta per il podio e pronto, dopo stagioni complesse ed altalenanti, a guardare il futuro con lo sguardo rivolto in avanti e non all'indietro, ad obiettivi via via sempre più ambiziosi.

Traguardi ambiziosi come quelli citati, nel giovedì del GP dell'Azerbaijan, da Fernando Alonso che, nelle consuete interviste (pur non nascondendo la felicità per la monoposto 2023), ha espresso la volontà di riuscire a tornare alla vittoria. Una volontà che dovrà essere supportata dalla capacità della squadra di restare al passo dei rivali.

"Vogliamo vincere, ma siamo comunque contenti di quello che abbiamo. La macchina veloce, ma non sappiamo per quanto. Dobbiamo essere un top team in ogni area, in pista e con gli sviluppi. Mercedes e Ferrari potranno aggiornamenti, anche noi ne abbiamo ma non sappiamo se saranno sufficienti. Comunque noi non molleremo".

Il pilota di Oviedo ha poi analizzato, in maniera generale il fine settimana azero, sostenendo che con una vettura competitiva coma l'AMR23 basterà non fare errori per portare a casa il risultato.

"Quando hai una macchina competitiva l'unica opportunità che hai è quella di fare errori. Quindi, a differenza del passato, vedo questo weekend come un weekend dove evitare errori. Non vedo grosse opportunità, a meno che non accada qualcosa alle Red Bull".

Immancabile poi una domanda sul nuovo format di weekend adottato dalla F1 con FP1 e qualifica il venerdì, qualifica breve e sprint al sabato e gara alla domenica. Un format avvincente, secondo Fernando, che ha anche incontro agli appassionati ormai annoiati delle prove libere del venerdì.

"Il fine settimana con il nuovo  format sarà più sfidante, anche per i team che avranno meno tempo per preparare le vetture. La vera novità sarà poi il sabato. Credo sia stata la decisione giusta. Negli anni lontano dalla F1 non ho mai visto le prove libere, troppo lunghe e noiose. Non sai mai bene cosa accade, non interessano a nessuno. Ma dobbiamo farlo per rendere più felici i fan".

Leggi anche: GP Azerbaijan, tutti contro Max Verstappen: le quote del weekend

Leggi anche: Hamilton pronto per Baku: «La sprint sarà dura per tutti. Aggiornamenti W14 in arrivo...»

Foto copertina astonmartinf1.canto.global

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Azerbaijan 2023


Tag
alonso | aston martin | baku | sprint |