Finalmente è tornata la Formula 1, e con essa è tornata anche la rubrica di Sky Paddock Live. In questo appuntamento, Davide Valsecchi e Federica Masolin hanno commentato la prima sessione di prove libere a Baku, insieme alle prestazioni dei piloti e delle squadre. Dai risultati si vede già che la sfida per la pole position potrebbe essere interessante, considerando che gli alfieri Red Bull e Charles Leclerc sono chiusi in un fazzoletto di tempo.
Proprio su questi piloti si è concentrata l'analisi di Davide Valsecchi, il quale ha affermato: "Leclerc ha dato tutto in questa sessione. È andato come un dannato, ha sfiorato i muri e ha sfidato il limite. Forse si sente più sicuro con le modifiche che ha portato la Ferrari. Verstappen invece è stato più guardingo: non ha mai cercato il tempo e spesso è stato dietro al compagno di squadra. Tuttavia, ha tirato fuori il colpo quando è servito ed è andato al primo posto. Mi aspetto una bella sfida tra loro due per la pole, come ai vecchi tempi"
"La Ferrari ha tutto il potenziale per fare bene, anche perchè la sua rivale, Alpine, ha avuto diversi problemi. Su Mercedes e Aston Martin non ci si può esprimere perchè hanno fatto un lavoro diverso. Oltre a Leclerc, anche Sainz ha fatto un ottimo lavoro: lui è stato più cauto, anche se ha preso bene le misure della pista", ha commentato il campione di GP2 riguardo al "bacio" del pilota spagnolo lasciato sulle barriere del tracciato.
Con il cambio di format è stato necessario anche modificare l'approccio alle prove in pista: alcune squadre si sono concentrate sulla qualifica del pomeriggio mentre altre, tra cui Mercedes, si è focalizzata sui long run in vista delle gare. Chi avrà azzeccato il metodo di lavoro?
"Credo che i team abbiano dato anche del tempo ai piloti per ambientarsi, perchè non è mai facile guidare su un circuito cittadino. È difficile giudicare le loro prestazioni, perchè ognuno ha fatto un lavoro diverso. Alpine è lontana, mentre Mercedes è in fondo alla classifica perchè si è concentrata sul long run. Bisogna fare attenzione a loro però, perchè Hamilton ha già detto che ha delle buone sensazioni riguardo al nuovo format, e sappiamo che a volte in prova fa fatica, ma in qualifica è sempre dove conta e in gara riesce persino a infastidire Red Bull", ha aggiunto Valsecchi.