LIVE - Sprint Shootout GP Azerbaijan 2023
29/04/2023 10:00:00 Tempo di lettura: 10 minuti

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Dopo aver assistito ad un'incredibile prestazione di Leclerc e della Ferrari, molti appassionati di Formula1 e fan del Cavallino sperano che le stelle possano allinearsi ancora una volta questa mattina così da poter vedere Charles partire dalla prima posizione anche nel corso della Sprint Race di oggi pomeriggio. Diversamente da quanto accadeva lo scorso anno infatti, per il 2023 i vertici della categoria hanno pensato di differenziare le qualfiche valide a definire lo schiermento della gara da quello del mini-Gp così da non rovinare il weekend dei piloti qualora dovessero avere un problema durante la giornata del sabato.

Per oggi dunque, quanto avvenuto ieri non ha alcun valore. Si tratterà di un giorno a sé stante, che vivrà di una storia propria. Gli shootout si suddivideranno sempre in Q1, Q2 e Q3, con il tempo a disposizione sarà rispettivamente di 12, 10 e 8 minuti. Gomme Medie obbligatorie nelle prime due sessioni, Soft nell'ultima fase che definirà le prime posizioni. Se è tutto chiaro, possiamo cominciare.

Di seguito le mescole messe a disposizione dalla Pirelli per l'evento azero (Twitter, Pirelli).

GP Azerbaijan 2023, Pirelli

Le Sprint Shootout scatteranno alle 10:30 italiane. Diretta a seguire.

LIVE

11:28 - Per il momento è tutto. Vi diamo appuntamento alla Sprint Race che scatterà questo pmeriggio alle 15:30. Leclerc, Perez, Verstappen e Russell l'ordine di partenza. Sainz soltanto in P5. Gran lavoro di Albon che scatterà subito alle spalle di Hamilton.

 

Buon proseguimento di giornata e grazie di essere stati con noi.

11:26 - L'immagine dell'errore di Leclerc.

11:21 - La classifica finale.

GP Azerbaijan 2023, Classifica Shootout

11:19 - Ed è Sprint Pole per Charles Leclerc nonostante la toccata a muro: 1'41''697. Evidenti danni all'ala anteriore, il resto però dovrebbe essere ok. C'è tutto il tempo per riparare la vettura.

11:19 - Perez si migliora ma resta in P2: 1'41''844. Verstappn in P3: 1'41''987.

11:18 - Verstappen non migliora nel T1. Leclerc tocca il muro...

11:17 - Grande prestazione di Albon in P7. P5 Hamilton, P6 Russell al momento.

11:16 - 90 secondi al termine. Leclerc, Perez, Verstappen e ainz la Top-4. Norris ai box, probabilmente non aveva gomme Soft nuove. P8 Stroll, P9 Alonso.

11:15 - Verstappen si lamenta di una mancanza di grip nel T2... Max ha rischiato di toccare il muro.

11:14 - Leclerc sale al comando con record nel solo T2: 1'41''697. Sainz in P4: 1'42''287.

11:13 - 1'41''876 Perez. 1'42''140 Verstappen (lento nel T2).

11:12 - Stroll ha un problema con il DRS, non può utilizzarlo. Gran lavoro dunque del canadese che ha superato il tagli in Q2 nonostante questo handicap.

11:11 - Per ora Norris resta all'interno del suo garage. Gli altri sono tutti in pista.

11:11 - Lasciano i box anche le due Ferrari.

11:10 - Perez e Verstappen sono i primi ad andare in pista. Poi le due Mercedes. Obbligo della mescola Soft stavolta.

11:10 - Bandiera verde! Scatta la Q3. 8 minuti per decretare il poleman della Sprint Race di oggi pomeriggio (15:30 italiane).

11:08 - 90 secondi all'inizio della Q3.

11:06 - La classifica finale della Q2.

GP Azerbaijan 2023, Q2 Shootout

11:05 - Sainz sale in P3 facendo registrare il record nel T3: 1'42''909 a 5 decimi da Verstappen.

11:03 - Termina qui il Q2 di questi Shootout. Gli eliminati: 11° Piastri (McLaren), Hulkenberg (Haas), Ocon (Alpine), Magnussen (Haas) e Sargeant (Williams).

11:03 - Bandiera a scacchi! Ultimo giro.

11:02 - 1'42''500. Leclerc chiude in P2 a 83 millesimi da Verstappen. Lungo invece per Sainz, nessuna conseguenza per lui (P5).

11:01 - Charles perde due decimi su Verstappen nel T2. 

11:01 - Leclerc ci riprova. Record nel T1...

11:00 - Alonso sale in P4: 1'42''976

11:00 - Meno di tre minuti al termine.

10:59 - Verstappen rientra ai box. 

10:59 - 1'42''417 Verstappen, 1'42''812 Leclerc, 1'42''925 Perez, 1'43''099 Sainz. Poi Hamilton, Norris, Piastri e Russell.

10:58 - Leclerc stavolta si mette in P2: 1'42''812. Forse traffico nel T2, l'unico settore in cui non è riuscito ad imporsi su Verstappen.

10:56 - 1'42''417 per Verstappen. 

10:56 - I treni di gomme da utilizzare in queste sessioni di shootout devono essere obbligatoriamente nuove. Chi non possiede dei treni nuovi non potrà qualificarsi.

10:55 - Verstappen e Perez sono nel giro. Leclerc e Sainz in preparazione.

10:53 - Scusate, nella foga di questo nuovo format mi ero dimenticato, andiamo a dare uno sguardo a quelle che sono le condizioni meteo presenti in pista. Cielo sereno, temperatura asfalto 49°C, ambiente 24°C, umidità 69%.

10:53 - Bandiera verde! 10 minuti a disposizione dei piloti per accedere al Q3.

10:51 - Qui intanto vi proponiamo le immagini dell'incidente di Sargeant.

10:50 - La Q2 inizierà alle 10:53. Si dovranno ancora obbligatoriamente usare le gomme Medie.

10:50 - Aggiornamento power unit Ferrari: i nuovi elementi non sono stati montati sulla vettura di Leclerc, bensì su quella di Sainz. Nuovo MGU-K per lui. Nessuna penalità.

10:48 - La classifica emersa da questa particolare Q1.

GP Azerbaijan Shootout

10:43 - Sargeant dice di essersi distratto dalla manovra fatta dai due piloi Ferrari davanti a lui che si stavano preparando per il giro veloce. Leclerc e Sainz non dovrebbero aver fatto nulla di sbagliato a quant emerge dalle immagini.

10:43 - Vengono eliminati: 16° Zhou (Alfa Romeo), Bottas (Alfa Romeo), Tsunoda (AlphaTauri), Gasly (Alpine) e de Vries (AlphaTauri).

10:42 - Termina qui il primo Shootout di Q1.

10:41 - Bandiera rossa!!! A muro la Williams di Sargeant!! Altro lavoro per il box Williams dopo l'errore di de Vries ieri.

10:40 - Sainz sale in P4: 1'43''622. Russell in P5: 1'43''763. Poi Alonso, Perez e Stroll.

10:39 - Leclerc colora di viola tutti i settori: 1'42''820. Verstappen secondo in 1'43''288.

10:39 - record di Leclerc nel T1, stacca Max di 350 millesimi. Record anche nel T2. Intanto Hamilton sale in P2: 1'43''561.

10:37 - Albon in P3: 1'43''987. C'è ancora tanto margine di miglioramento. Leclerc e Verstappen sembrano di un'altra categoria

10:36 - Leclerc al comando: 1'43''372. Secondo Verstappen: 1'43''563. Poi Stroll, Alonso, Ocon, Sainz, Perez, Piastri e Hamilton.

10:34 - Cambiati alcuni elementi della power unit sulla monoposto di Leclerc. Già ieri erano stati fatte delle sostituzioni sulle monoposto dei Ferraristi. Non ci dovrebbe essere alcuna penalità in vista.

10:34 - Piastri riparte, bandiera verde!

10:33 - Bandiera gialla! Piastri fermo tra curva-3 e curva-4. 

10:32 - Tutti in pista.

10:31 - Come disposizioni, i piloti vanno ad utilizzare obbligatoriamente le gomme a mescola Media.

10:30 - Semaforo verde! Inizia il Q1 di questi Shootout! 12 minuti a disposizione dei piloti per accedere in Q2. 

10:25 - La Pirelli ha innalzato di un ps1 la pressione delle gomme anteriori e posteriori rispetto alla giornata di ieri. Solite motivazioni come sempre.

10:24 - Buongiorno amici e amiche di Formula1.it e benvenuti al debutto del nuovo format della Sprint Race. 


Foto copertina: Ferrari, foto interna: Twitter, Pirelli e F1

Leggi anche: Leclerc: «Basta rumors: amo la Ferrari e voglio vincere qui»

Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza del GP d'Azerbaijan 2023

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Azerbaijan 2023


Tag
f1 | australiangp | bakugp | live | diretta | qualifiche | shootout | red bull | ferrari | verstappen | alonso | leclerc |