Ferrari, Vasseur: «Leclerc era al limite ma non ha esagerato. Oggi avevamo un buon passo»
07/05/2023 00:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il team principal della Scuderia Ferrari Frederic Vasseur è stato intervistato da Sky Sport F1 Italia, ed parlato della sessione di qualifiche che si è da poco conclusa sul tracciato cittadino di Miami e dell'incidente avuto da Charles Leclerc durante il suo ultimo tentativo del Q3. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

Le parole di Vasseur dopo le qualifiche a Miami

Ferrari, Vasseur: «Leclerc era al limite ma non ha esagerato. Oggi avevamo un buon passo»

Vasseur ha iniziato il suo intervento parlando dell'incidente avuto da Leclerc durante l'ultimo giro di qualifica mentre cercava di attaccare il tempo di Perez. Il francese ha dichiarato: "Credo che fosse a limite, nel giro prima era fucsia al primo settore ed era in lotta per la pole position ma è andata com'è andata. Senza dubbio è stato un peccato perché aveva il passo per essere in prima fila, però vedremo domani ma quando sei in lotta per la pole devi spingere e non si può dire che Charles abbia spinto troppo. L'anno scorso quando abbiamo avuto un problema lui ha comunque conquistato la prima piazza dimostrandosi superiore agli altri". Il team principal Ferrari ha poi aggiunto: "Non voglio dire che sia positivo concludere sbattendo la vettura a muro, però è molto meglio che concludere la qualifica e dire 'se avessi spinto di più sarebbe stato meglio".

Parlando della gara di domani il boss del Cavallino ha detto: "Per la giornata di domani prima di tutto dovremo guardare il meteo perché le previsioni per adesso non sono positive, poi dovremo controllare la vettura ma credo che sarà pronta per la gara di domani".

Concentrandosi invece sui riscontri ottenuti dai primi aggiornamenti della SF-23 Vasseur ha rivelato: "Il passo fin dall'inizio delle qualifiche è stato buono. Ovviamente il risultato non è stato quello sperato, ma parlando del passo quantomeno c'era per entrambi i piloti e abbiamo fatto un paio di settori fucsia, quindi la vettura aveva un buon ritmo. La velocità di punta contro la Red Bull però non ci avvantaggia. Ma noi prima di tutto dovremo cercare di rimontare e superare. Sarà una gara lunga ma noi crediamo di poter risalire la griglia".

L'ex Alfa Romeo ha poi concluso il suo intervento dicendo: "Penso che il passo sia stato buono, anche se è sempre difficile dirlo quando concludi una sessione come abbiamo fatto noi, però anche Carlos aveva il ritmo, anche se non ha fatto il suo miglior giro in Q3 ma adesso dobbiamo resettarci per domani. Gli aggiornamenti stanno funzionando". 

Leggi anche: Red Bull, Verstappen: «È stato un mio errore, ma domani l'obiettivo minimo è il secondo posto»

Leggi anche: Ferrari, Sainz: «Qualifiche molto complicate. Oggi non potevamo fare meglio del terzo posto»

Foto (entrambe) www.ferrari.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Miami 2023


Tag
vasseur | ferrari | formula 1 | qualifiche | miami |