Come vi abbiamo raccontato nei giorni scorsi, bisognerà aspettare Barcellona per vedere in pista gli aggiornamenti sui quali la Ferrari ha lavorato negli ultimi tempi. In attesa del corposo pacchetto di sviluppi, il team di Maranello manderà in pista a Montecarlo - dove questo weekend andrà in scena il Gran Premio di Monaco - la stessa vettura che ha sfilato a Miami. C'è però una novità. Lo riferisce l'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport.
Ferrari, le ultime in vista del weekend monegasco
Nessun aggiornamento significativo, ma una variazione di assetteo importante. In un articolo a cura di Paolo Filisetti, La Gazzetta dello Sport riferisce che a Monaco la Ferrari adotterà una configurazione aerodinamica da alto carico adeguata alle esigenze del circuito monegasco.
"La Ferrari ha studiato un assetto specifico. Le simulazioni avrebbero permesso di indentificare il bilanciamento corretto della vettura a Montecarlo per ottenere un ridotto degrado degli pneumatici. Si tratta di un fattore non molto accentuato sulle strade del Principato, ma comunque cruciale in gara, dove tendenzialmente si effettua un solo pit stop", si legge sul quotidiano.
Poi Filisetti approfondisce la questione: "Gli ingegneri del Cavallino hanno fatto simulazioni con un assetto della vettura caratterizzato da altezze da terra elevate, adatte al tracciato cittadino, e una risposta degli ammortizzatori smorzata. I riscontri sarebbero stati positivi sul fronte della manogevolezza e della trazione al posteriore. Due caratteristiche indispensabili per essere veloci a Montecarlo in qualifica e in gara". Staremo a vedere.
Leggi anche: Adrenalina, spiagge e... ricordi legati al leggendario Ayrton Senna: Leclerc parla della 'sua' Monaco
Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «Montecarlo particolarmente insidiosa, pronti a sfruttare ogni opportunità»
Foto copertina www.twitter.com; Foto interna www.twitter.com
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2023