Il Gran Premio di Spagna, andato in scena domenica scorsa a Barcellona, ha fornito le prime indicazioni sugli aggiornamenti che le varie scuderie hanno apportato alle rispettive vetture. La pista ha premiato in modo particolare le Mercedes, arrivate al traguardo in seconda e terza posizione. Rimandata invece la Ferrari, che ha lasciato la Catalogna con un deludente bottino di dieci punti, tutti ottenuti da Carlos Sainz con un quinto posto.
Intervenuto al podcast di Motorsport.com Italia, Roberto Chinchero ha analizzato le principali vicende del weekend iberico soffermandosi proprio sul rendimento del team anglo-tedesco e su quello del Cavallino. Vi proponiamo di seguito un estratto delle sue consdierazioni.
"La Mercedes è stata la notizia di giornata. Barcellona è la pista che in assoluto dà più indicazioni, credo che questo contribuisca a comprendere la soddisfazione del team. Tanto di buono sul fronte mondiale, ma credo che nel loro caso la notizia migliore sia in prospettiva: sembra che gli aggiornamenti funzionino bene e che abbiano coperto le lacune che avevamo visto fino alla gara di Miami. È un primo passo per provare a ridurre il gap dalla Red Bull", afferma Chinchero.
Passando poi alle vicende della squadra di Maranello, il giornalista sottolinea: "Quello che mi ha colpito di più è il gap che la Ferrari ha accusato nei confronti della Mercedes. Quello è il dato più preoccupante. Poi è chiaro che è la prima gara con questa configurazione. Ora valuteranno, cercheranno di capire se ci sono stati dei motivi particolari che hanno rallentato la marcia di Sainz e Leclerc".
Chinchero però non riesce a vedere aspetti positivi: "La gara è stata molto atipica anche sul fronte della scelta delle gomme. Ma il gap che si è visto tra Sainz e il tandem Hamilton-Russell è un dato assolutamente negativo per la Ferrari. Se doveva essere un passaggio tranquillizzante, non penso che lo sia stato. La performance non è stata all'altezza né della Red Bull né della Mercedes. Devono interpretare gli aggiornamenti? Ci può stare. Per dare un giudizio complessivo potrebbe servire la prova d'appello, valutando sulla prossima pista... però oggi noi stiamo analizzando questo fine settimana. In prospettiva è un punto interrogativo, oggi francamente è un esercizio molto difficile tirare fuori delle indicazioni positive".
Leggi anche: Guerra in casa Ferrari, a John Elkann la prima vittoria
Leggi anche: Ferrari, Mazzoni critico: «Elkann e Vigna assenti, e quando parlano...». Poi analizza il caso Mekies
Foto copertina www.twitch.tv
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2023