Tra poco più di un'ora le monoposto prenderanno il via del GP del Belgio, ultima tappa prima della pausa estiva. La Federazione Internazionale ha appena pubblicato i documenti ufficiali riguardanti le componenti che i team hanno deciso di sostituire sulle varie monoposto durante il parco chiuso nella notte scorsa, e le eventuali penalità. Di seguito vi riportiamo la griglia aggiornata.
I meccanici della Ferrari hanno sostituito il cambio della monoposto numero sedici di Charles Leclerc durante il parco chiuso. L'unità montata però è un componente usato già in passato e dunque il monegasco non subirà nessuna penalità sulla griglia di partenza belga.
Sulla vettura di Nico Hulkenberg sono invece state cambiate le seguenti parti della power unit. Sulla macchina del tedesco infatti sono stati montati il quinto ICE, il quinto TC, oltre alla quinta unità anche di MGU-K e MGU-H, oltre alla terza centralina. A seguito di queste modifiche il pilota partirà dalla pit lane.
Modifiche minori e collegate a sicurezza ed affidabilità anche per Verstappen, Perez, Sainz, Hamilton, Russell e tutti gli altri piloti. Sostitute o regolate parti con l'approvazione dei delegati FIA ed in accordo con l'Articolo 40.3 del Regolamento Sportivo.
Leggi anche: Prost duro contro Alpine: «Laurent Rossi è un inetto, incompetente e arrogante»
Leggi anche: Hamilton non ci sta: «Sono un pilota, se ho spazio attacco. Con Perez incidente di gara»
Foto copertina www.ferrari.com