L'esperienza maturata fino a questo momento da Mick Schumacher come pilota titolare di Formula1, non è stata affatto delle più longevi ed idilliache. Arrivato a correre in Haas nel 2021, trascinato dall'entusiasmo di aver vinto il campionato di F2 nel 2020 e di far parte delle giovani leve del team Ferrari, il tedesco, figlio del sette volte iridato Michael, non è poi riuscito a dimostrare totalmente il suo valore in pista. Tra le attenuanti, il fatto di esser stato messo al volante di una vettura non propriamente performante e l'essersi spesso ritrovato "vittima" di alcune strategie opinabili da parte della sua squadra.
Una volta venuto a conoscenza di non aver alcuna possibilità di continuare a correre per la Haas nel 2023, Mick decide di abbandonare la Ferrari ed unirsi alla Mercedes. Una squadra sempre comunque molto legata alla sua famiglia e che sembra credere ancora nelle sue capacità.
La conferma di ciò arriva dal team principal e comproprietario Toto Wollf, che secondo quanto riporta 'RacingNews365.com' ha recentemente dichiarato: "Merita un posto in griglia. Più tempo si passa a guidare un'auto di cui non ti senti totalmente sicuro, maggiore sarà la pressione a cui sarai sottoposto e i risultati tarderanno ad arrivare. Credo sia questo ciò che è accaduto nei suoi due anni in Haas".
"Mick è veloce. Ha vinto sia il campionato di F3 e F2. E' chiaro che ci sia del potenziale in lui, ma in F1 non ha mai avuto la possibilità di dimostrarlo", ha proseguito riconoscendo a Schumacher il merito per i progressi che Hamilton e Russell riescono a fare durante i weekend di gara. "Sono contento di averlo come terzo pilota. So che farebbe un buon lavoro nel caso in cui uno dei nostri piloti dovesse mangiare un pesce avariato. Il suo contributo al simulatore è straordinario, a volte ci permette di fare dei grandi salti dal venerdì al sabato. Si allena tantissimo durante la notte."
Foto: Mercedes
Leggi anche: Ferrari, Leclerc: «La situazione non mi piace. Diventa difficile salire in macchina»
Leggi anche: Ferrari, Sainz: «Siamo sesta forza in campo. Rivalità con Leclerc? Ecco cosa mi preoccupa»
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2023