Questo weekend la Formula 1 riaccenderà i motori in Texas ad Austin. Venerdì, poco prima che il semaforo diventi verde, la Federazione Internazionale diramerà il comunicato stampa dove saranno elencate tutte le modifiche e gli aggiornamenti che ogni team monterà sulle proprie monoposto. Nonostante manchino ancora molte gare prima di arrivare ad Abu Dhabi, secondo quanto riportato da motorsport.com, la Ferrari ha deciso di non far debuttare nessuna novità nel continente americano. Di seguito vi riportiamo tutti i dettagli.
In verità la Rossa di Maranello non porterà nessuna novità fino ai test 2024, quando vedremo la nuova monoposto. La galleria del vento della scuderia italiana è infatti ormai occupata già dal nuovo progetto e tutte le forze della GeS sono concentrate sulla vettura del prossimo campionato.
Questo però non vuol dire che Cardile e i suoi uomini non abbiano designato un assetto della SF-23 che possa permettere a Charles Leclerc e Carlos Sainz di fare bene in pista. Il lavoro a Maranello è stato comunque intenso perché questo tracciato è uno dei più difficili in cui trovare un assetto idoneo, anche a causa dei tanti dislivelli e delle imperfezioni del manto stradale.
Da questa settimana dunque la Ferrari porterà solo i componenti che permetteranno alla vettura di adattarsi ad ogni pista rimanente quest'anno, anche se dovrà comunque spingere sull'acceleratore per recuperare i 28 punti che la separano dalla Mercedes nella lotta per il secondo posto in classifica costruttori, aspettando di vedere la monoposto 2024, la prima dell'era Vasseur.
Leggi anche: L'indiscrezione dall’Inghilterra: la Red Bull ha già licenziato Perez. In arrivo un ex F1
Leggi anche: VIDEO - Bobbi osserva: «Sui social tutti analisti di Formula 1»
Foto www.ferrari.com