Buonasera a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati. Questa sera assisteremo ad una sessione di libere molto particolare, con molti giovani provenienti dalla Formula2, che andranno, come da regolamento, a prendere il posto di un pilota titolare nel corso di questa prima ora di attività del fine settimana messicano. Procedendo con ordine, l'Alfa Romeo schiererà Theo Pourchaire, Frederik Vesti si siederà all'interno dell'abitacolo Mercedes, Oliver Bearman prenderà il posto di Magnussen in Haas, Jack Doohan sarà al volante dell'Alpine e infine Isaac Hadjar troverà spazio in AlphaTauri.
Non sarà una sessione semplice per loro. Posto a oltre 2200 metri di altezza, il circuito intitolato agli Hermanos Rodriguez metterà a dura prova la resistenza fiica di tutti i partecipanti nonché anhe delle parti meccaniche della monoposto, specie il motore. A quattro weekend dl termine, i colpi di scena potrebbero anche non essere così eclatanti come si pensa.
Terminate le PL1, allo scoccare della mezza notte, assisteremo poi alla seconda sessione di libere in cui i team dovrebbero provare a testare le velleità della propria monoposto con tanto carburante a bordo. Di seguito le mescole nominate dal costruttore di pneumatici per l'evento messicano: C3 Hard, C4 Medium e C5 Soft (Twitter, Pirelli).
Semaforo verde delle PL1 alle 20:30 italiane.
21:36 - Per il momento è tutto, vi ringraziamo per essere stati con noi e vi diamo appuntamento alle 24:00 per assistere assieme alla seconda sessione di prove libere. Buon proseguimento di serata.
21:35 - La lassifica finale della prima sessione
foto: Formula1.com
21:30 - Termina qui la prima sessione di libere in Messico. Verstappen chiude in testa davanti ad un albon in grande spolvero e Sergio Perez.
21:30 - Bandiera a scacchi!
21:27 - Aggiornamento importante per quanto riguardano le condizioni d'asfalto: i piloti stanno girando con temperature della pista di 48°C. Che la Soft faccia fatica in queste circostanze è assolutamente normale. Questo spiega anche il buon ritmo della McLaren su Hard. 1'22''7 per Lando su mescole vecchie di 6 giri.
21:24 - Verstappen fa 1'24''9 al suo ottavo passaggio su Medie, Leclerc in 1'24''8 al suo ottavo giro su Hard, Norris su Hard vecchie di 4 giri in 1'23''7
21:22 - Lando fa 1'23''808, Leclerc 1'25''072
21:21 - Le Soft sembrano perdere rapidamente prestazione nei long run, Norris monta le Hard.
21:19 - Piastri sale in P6: 1'20''463 con le mescole Proto
21:18 - 1'23''8 per Max, 1'24''1 Norris (S), 1'24''2 Leclerc (H).
21:17 - Albon monta le Soft: si prende la P2 in 1'19''813. 95 millesimi da Verstappen
21:15 - Norris gira in 1'22''4 con le Soft, Leclerc in 1'23''1 con le Hard, 1'23''8 per Verstappen su Medie. Ovviamente non conosciamo i carichi di carburante utilizzati
21:13 - Charles monta ora gomma Hard per gli ultimi minuti di sessione. Verstappen usa le Medie.
21:11 - Al momento sono quasi tutti su Soft. Albon è rimasto ancora su gomma proto C4, lo stesso Alonso, poi Medie per Pourchaire e gomma Hard per le Haas.
21:11 - Perez si porta in P2: 1'20''015
21:08 - Sainz monta gomma Soft e sale in P6: 1'20''479
21:06 - Perez in P4 a parità di gomma Soft: 1'20''263
21:05 - Verstappen chiude il suo primo tentativo su C5: 1'19''718
21:04 - Norris sale al comando su Soft: 1'20''237
20:59 - Leclerc si ferma 52 millesimi da Verstappen con gomma Soft. E' terzo alle spalle anche di Albon: 1'20''297 per il monegasco.
20:57 - I tecnici Ferrari dovrebbero aver risolto il problema sulla vettura di Sainz. Lo spagnolo attende il lascia passare per andare in pista all'interno del proprio abitacolo
20:56 - Ricciardo con le Medie si mette in P4 davanti a Piastri: 1'20''844
20:54 - Piastri sale in P4 montando gomme C5 Soft: 1'20''844
20:50 - La classifica dopo i primi 20 minuti di sessione: Perez, Verstappen, Piastri e Pourchaire su mescola gialla C4 in versione 2023; Ocon e Norris stanno utilizzando le Hard C3, mentre tutti gli altri sono su mescola C4 proto in versione 2024.
foto: Formula1.com
20:49 - Albon sale in P2: 1'20''249 su mescola Media
20:50 - Perez gira in 1'20''667
20:47 - Seguono Perez 1'21''596 (M), Leclerc 1'22''187 (Proto), Norris 1'22''372 (H)
20:46 - Verstappen il più veloce: 1'20''245
20:44 - Si è aggiornato il monitor delle gomme. Per questa prima parte di sessione abbiamo Perez, Verstappen, Piastri e Pourchaire (torna in pista in questo momento per l'Alfa Romeo), su mescola gialla C4 in versione 2023; Ocon e Norris stanno utilizzando le Hard C3, mentre tutti gli altri sono su mescola C4 proto in versione 2024.
20:43 - Perez sale al comando: 1'21''596
20:43 - Verstappen si prende la leadership: 1'21''858
20:42 - Problema idraulico per Sainz. Il pilota della Ferrari è costetto a rientrare ai box.
20:40 - Power Unit completamente nuova sulla vettura di Yuki Tsunoda (AlphaTauri). Partirà così dalla pit lane
20:40 - Albon migliora ancora: 1'22''419
20:29 - Theo Porchaire è rientrato ai box dopo aver segnalato un'anomalia alla vettura. sfortunato il rookie
20:37 - Verstappen si ferma in P2: 1'22''628, terzo Perez: 1'22''847, quarto Leclerc 1'23''123
20:37 - Migliora Albon portandosi davanti a tutti: 1'22''466
20:36 - Ricciardo in vetta: 1'23''555
20:35 - Sargeant lascia il proprio garage su mescole proto.
20:35 - Piastri al vertice: 1'23''853. Segue Perez con le Proto: 1'23''935
20:32 - Soltanto Piastri a lavoro con gomme Medie C4 (versione 2023), tutti gli altri hanno iniziato l'attività con le C4 proto. Sargeant è l'unico ad essere rimasto ai box.
20:30 - Durante questi 60 minuti vedremo utilizzare in pista anche delle gomme non marcate: si tratta di C4 proto in versione 2024.
20:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la prima sessione di prove libere in Messico!
20:23 - Condizioni meteo: cielo sereno, temperature asfalto 40°C, ambiente 23°C, umidità 51%.
20:19 - Tante giovane leve in pista quest'oggi. Hadjar prende il posto di Tsunoda in AlphaTauri, Vesti quello di Russell in Mercedes, Bearman sul sedile di Magnussen in Haas, Doohan in Alpine sulla vettura di Ocon e infine Pourchaire scenderà in pista per l'Alfa Romeo che decide di lasciare Bottas ai box.
20:17 - Buonasera amici e amiche appassionate.
Foto: Ferrari
Leggi anche: GP Messico - Alla scoperta dei piloti junior che guideranno nelle PL1
Leggi anche: GP Messico - Hamilton lancia Almave, la sua tequila analcolica