Alonso corrompe i meccanici? La risposta di un ex Renault
03/01/2024 18:30:00 Tempo di lettura: 6 minuti

Si è parlato molteplici volte di un bonus che Fernando Alonso regala ai meccanici della squadra in cui corre per "portarli" dalla propria parte, ma quanto c'è di vero? Un ex Renault, che ha lavorato con il pilota spagnolo, ha risposto.

L'accusa

Marc Priestley, ex meccanico della McLaren, è intervenuto a Pitdebrief lo scorso anno, accusando Alonso di aver utilizzato una strategia antisportiva nel confronto con Hamilton.

Stando a quanto dichiarato dall'inglese, che ha lavorato per la squadra di Woking dal 1999 al 2009, il due volte campione del mondo avrebbe pagato alcuni meccanici con buste piene di contanti, per far sì che questi ultimi ‘parteggiassero’ per lui.

“Una delle tattiche di Fernando è cercare di portare l’intera squadra dalla sua parte del garage. Nel 2007 c’è stato un momento in cui si è presentato ad una gara e quando sono arrivato il manager o il suo allenatore stava distribuendo piccole buste marroni piene di soldi a tutti coloro che non erano impegnati sulla macchina di Lewis", ha spiegato.

"Ricordo di aver aperto la busta e c’erano circa 1500 euro. Era tutto così losco. Prima di tutto, ti viene data una busta marrone non contrassegnata e tu dici: ‘Grazie mille, cos’è?’. Poi il preparatore se ne va, la apri ed è letteralmente piena di contanti".

"All’improvviso la notizia ha iniziato a spargersi per la squadra e gli unici a non aver ricevuto nulla erano i membri della squadra di Lewis. Alla fine il team l’ha scoperto e ci ha fatto donare l’intera somma in beneficenza, il che è andato bene, ma è stato un piccolo spunto per capire le due diverse mentalità”, ha concluso Priestley.

La spiegazione di Hessey

Chris Hessey, ex meccanico della Renault, ha espresso il proprio punto di vista: "Ricordo che Fernando, quando iniziò a vincere, un pomeriggio mi chiamò sul retro del camion e mi disse: "Puoi darmi i nomi dei ragazzi che lavorano sulla mia macchina?".

Alonso corrompe i meccanici? La risposta di un ex Renault

"All'epoca c'erano solo sei persone che lavoravano su quella R25 e la gara successiva mi chiamò di nuovo sul retro del camion, aveva una grande pila di buste e mi disse: "Queste sono per te e per i ragazzi". Questo è per te. Ho aperto i soldi e dentro c'erano circa 600 euro".

"Gli chiesi: 'A cosa serve questo?', e lui mi rispose: 'Questa è una parte del mio bonus, che Flavio mi dà secondo contratto quando performo bene o arrivo tra i primi tre. Voglio condividerlo con te, perché senza di te non potrei farlo".

"E io gli dissi: "No, Fernando, non c'è bisogno che tu lo faccia". Lui replicò subito: "No, lo faccio eccome". Sono uscito e ho dato i soldi a tutti i ragazzi. Passavano delle gare e faceva la stessa cosa, usciva con un mucchio di buste e diceva: "Ecco, puoi darle ai ragazzi", ha rivelato Hessey.

Il meccanico ha voluto sottolineare che questa condivisione del bonus gli venne impedita in McLaren: "Ma quando passò alla McLaren, ha cercato di fare la stessa cosa per la sua squadra e Ron Dennis non glielo ha permesso".

"Alcuni dicono che si trattava di tangenti, ma non è affatto vero. Non stava corrompendo nessuno perché facesse un lavoro migliore del resto della squadra, perché tutti i meccanici avrebbero fatto lo stesso lavoro. Voleva solo condividere il bonus con la parte del team che lavorava sulla sua monoposto".

"È un team player, uno che gioca di squadra. Ho ancora il trofeo del GP del Bahrain del 2005. Vinse la gara, è venuto da me nel garage con il trofeo del vincitore e mi ha detto: 'Questo è per te'".

"Gli dissi: "Va bene, Fernando, non preoccuparti, lo impacchetto e te lo rispedisco nel Regno Unito, così ti risparmi di salire su un aereo con quel trofeo" e lui mi ha risposto: "No, questo è per te". Gli ho chiesto: "Cosa vuoi dire con me?" E lui: "Voglio darti questo trofeo, è tuo, questo è il tipo di persona che è", ha detto in conclusione.

 

Leggi anche: Ross Brawn e il rimpianto su Schumacher: «Avrebbe vinto l'ottavo titolo»

Leggi anche: L'indiscrezione: «Wolff vuole il controllo assoluto della F1»

Leggi anche: «Dennis favorì Hamilton nel 2007, voleva creare il suo pilota. Alonso...»

Leggi anche: La FIA ha favorito la Red Bull? Newey rivela un retroscena

Foto copertina racingnews365.com

Foto interna www.pitdebrief.com


Tag
fernando | alonso | bonus | meccanici | risposta | renault | f1 |