La Formula 1 è uno sport in costante evoluzione, con cambi regolamentari introdotti ogni 5 anni circa per introdurre nuove tecnologie e, allo stesso tempo, nuovi elementi che possono mescolare le carte in tavola, avvicinare le vetture nella griglia e creare più competizione. Eppure, negli ultimi cicli, la griglia non si è uniformata più di tanto, poichè c'è stato qualche costruttore, che sia la Red Bull o la Mercedes, per citare l'ultimo decennio, che ha trovato qualcosa in più degli altri, lasciando agli avversari le briciole.
Agli appassionati questo non piace, e nemmeno alla Federazione, che vede molte critiche e limitazioni al suo operato. Per questo motivo, Nikolas Tombazis ha affermato che la FIA si sta operando per evitare di avere un nuovo netto dominio quando arriveranno le nuove regole nel 2026. "Non vogliamo iniziare il periodo con una grande controversia, come invece è successo l'altra volta (Con l'introduzione del turbo ibrido nel 2014 ndr). Da quella volta abbiamo imparato molto, e possiamo evitare ogni scandalo", ha detto l'ingegnere ad Autosport.
Leggi anche: Hamilton affranto: «Non posso più vincere»
Leggi anche: Red Bull, Verstappen contro Liberty Media: «Ci sono troppi GP, più qualità e meno quantità»