La grande somiglianza tra la stagione 2023 e quella che inizierà tra qualche settimana in Bahrain hanno messo a dura prova la fantasia degli sviluppatori di 'F1 2024'.
Di certo, chi ha utilizzato il gioco inerente allo scorso campionato non deve attendersi novità sulla griglia, dal momento che tutti e 20 i piloti hanno scelto di restare nelle stesse squadre. I 24 circuiti che daranno vita al mondiale più lungo della storia, erano stati caricati anche nel 2023, poi però la massima categoria del motorsport non riuscì a correre in Cina per ragioni legate ancora al coronavirus e ad Imola a causa del maltempo abbattutosi sull’Emilia Romagna.
Guardando alle norme, anche il regolamento sportivo e tecnico resterà più o meno invariato. L’unica novità in tal senso sarà data dalle modifiche che verranno apportate al format della Sprint Race. Nel gioco sarà comunque incluso il cambio di nome del team Sauber e di quello pensato dall’AlphaTauri, oltre ai cambiamenti di livrea che verranno svelati dalle squadre nel corso del prossimo mese di febbraio.
Se le novità scarseggiano, anche la modalità storia “Braking Point”, finora basata su un ciclo di sviluppo di due anni, dovrebbe essere giunta al capolinea nell’edizione 2023, anno per cui era stato annunciato il secondo e ultimo capitolo della saga di Devon Butler, Callie Mayer e Aiden Jackson. Non aspettatevi dunque di rivederli nel 2024.
Tolti questi aspetti, recentemente EA ha inoltre deciso di licenziare il personale di Codemaster, il che genera indubbiamente un po’ di preoccupazione negli appassionati. Secondo quanto riporta 'RaceFans.net' però, EA potrebbe trarre ispirazione da altri giochi di rilievo per riuscire a soddisfare i propri clienti. Moto GP 23, EA WRC e Gran Turismo hanno aggiunto novità interessanti, come i test pre-campionato, la modalità costruttore e l’editor livrea.
Dal gioco di F1 ci si attende qualche novità dell’ultimo minuto. Cosa riusciranno ad inventarsi per attirare l’interesse del mercato?
Foto copertina, X, EA Sports; Foto interna: X, EA Sports
Leggi anche: Mercedes, Allison fa sul serio: «Mostreremo a tutti che si sbagliano
Leggi anche: Perez ci riprova: «Verstappen è il più forte, ma voglio vincere»