Stroll ad Alonso: «Allora, adesso sei contento di non essere in Alpine?»
02/03/2024 10:10:00 Tempo di lettura: 3 minuti

L'Aston Martin sembra aver approcciato bene la stagione 2024, magari non ha stupito tutti come l'anno scorso, ma le prestazioni della AMR24 riportano Fernando Alonso in lotta quanto meno per il podio.

Oggi lo spagnolo partirà in sesta posizione (quinto nel 2023), con un passo gara persino più promettente di quello visto sul giro secco.

Da contraltare alla buona partenza della scuderia inglese c'è l'abisso in cui sembra sprofondata l'Alpine. Il team francese motorizzato Renault affronta una crisi prestazionale senza precedenti, che forse riflette quella amministrativa e manageriale iniziata lo scorso anno con l'addio di Laurent Rossi (CEO), Alan Permane (direttore sportivo) e Pat Fry (direttore tecnico), che avevano caratterizzato gli anni di ascesa insieme a Fernado Alonso.

Con lo spagnolo alla guida, l'Alpine ha conquistato il quarto posto del campionato costruttori nel 2022, mentre è scivolata al sesto posto nel 2023, proprio quando Alonso decise di passare alla "promettente" Aston Martin. Mossa che oggi, alla luce dell'ulteriore crisi che sta attraversando il team francese, appare quanto meno azzeccata.

Lo sa bene Alonso e lo sa bene Lance Stroll che nelle interviste post qualifiche ha abbracciato il compagno, complimentandosi per il buon sesto posto e scherzando con lui proprio in riferimento ai grandi problemi della scuderia francese: "Allora adesso sei contento di non essere in Alpine?"

Una battuta diretta e un po' maliziosa, quasi cattiva se consideriamo che Lance è anche il figlio di Laurence, proprietario dell'Aston Martin che ha voluto fortemente Alonso convincendolo con la bontà del suo progetto a lasciare l'Alpine.

Stroll ad Alonso: «Allora, adesso sei contento di non essere in Alpine?»

Sappiamo che Alonso è uno dei possibili candidati per sostituire Lewis Hamilton in Mercedes, ma questa volta per lo spagnolo, abituato a cambiare spesso team, non sarà una scelta semplice. Anche perché in passato Fernando non ha avuto la stessa fortuna, in particolare nel 2010 quando lasciò la Renault per andare in Ferrari (in crisi) e nel 2015 con il passaggio alla McLaren nel momento peggiore degli ultimi 20 anni (ricordate "GP2 engine"?). Chissà se la battuta di Lance non sia stata un riferimento anche alle voci di un ulteriore trasferimento del pilota di Oviedo...

Leggi anche: Alonso: «Performance inaspettata, pensavamo di essere ad un secondo dalla Red Bull»

Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza del GP del Bahrain 2024

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Bahrain 2024


Tag
alonso | aston martin | alpine | stroll |