La gara disputata oggi da Charles Leclerc è stata un vero e proprio calvario per il ferrarista. Fin dall'inizio del Gran Premio ha infatti accusato dei problemi ai freni che hanno compromesso la sua corsa. Nel post gara, Ivan Capelli, Marc Gené, Carlo Vanzini, Vicky Piria e Matteo Bobbi hanno espresso la loro opinione durante il programma Paddock Live. Di seguito vi riportiamo le loro parole.
Il primo a prendere la parola e a dire la sua riguardo il problema avuto da Charles Leclerc è stato Marc Gené che ha dichiarato: "Con un problema così normalmente vai un po' in panico o ti arrabbi. Per questo motivo mi è piaciuto molto l'atteggiamento di Charles perché si, ha riportato il problema, ma ha fatto il meglio con quello che aveva, e questo il Leclerc di qualche anno fa non lo avrebbe fatto. Un po' si è adattato alla situazione e ha sperato che con il passare dei giri il problema diminuisse, quindi bravo per il modo in cui ha reagito. Non poteva fare altro".
Continuando il giro di opinioni ha poi preso la parola Ivan Capelli. L'italiano ha detto: "Per quanto riguarda la guida lui avrà sicuramente cercato di spostare il ripartitore di frenata, di aiutarsi con il tork positive, ovvero il freno motore. L'errore che abbiamo visto lo aveva fatto appena uscito dai box con le gomme bianche, e anche quello è stato un ulteriore colpo perché anche cambiando le gomme la situazione non è migliorata, e ha avuto una gara davvero difficile, però certe volte i piloti devono anche adattarsi ai problemi".
Accodandosi al pensiero di Capelli anche la nuova voce femminile della squadra Sky Formula 1 Vicky Piria ha dichiarato: "Sappiamo che in questo Charles è un maestro. Ha la capacità di adattarsi immediatamente. Il bloccaggio immediatamente dopo il pit stop destabilizza un pilota perché sai che crei dei flat spot, e tendenzialmente andrai a bloccare le ruote sempre nello stesso punto e dunque freni meno, e di conseguenza anche la macchina funziona meno bene. Cominci ad avere sottosterzo, non carichi bene l'anteriore e la frenata poi ti condiziona tutta la curva, e tutte le curve. Inoltre abbiamo visto in questi giorni quanto sia difficile questa pista in fase di frenata"
Ha poi aggiunto un piccolo commento anche la voce della Formula 1 Carlo Vanzini: "Aggiungo solo che, come abbiamo detto prima in telecronaca, se a Charles togli la frenata gli togli l'anima"
Infine ha concluso il giro di opinioni Matteo Bobbi dicendo: "Hanno detto perfettamente Marc e Ivan. È stato un segno di grande maturità che ha avuto Charles e con il quale ha gestito il problema anche con gli strumenti che aveva a disposizione come la dipartizione della frenata e il freno motore. Ma lui ha voluto rimanere a galla e ha continuato nonostante un problema che per quanto ho visto io non è diminuito. Di micro bloccaggi ce ne sono stati tanti e in questa pista, in curva nove dove freni con tanto angolo sterzo, se hai problemi sui freni non riesci a farla".
Leggi anche: GP Bahrain - Perez lamenta di problemi in casa Red Bull
Leggi anche: GP Bahrain - Sainz: «Oggi mi sono sentito davvero bene. Ogni circuito sarà una scoperta»
Foto www.ferrari.com