Il GP del Bahrain è stato dolceamaro per la Ferrari: da una parte le vetture hanno chiuso al terzo e quarto posto, dietro solo alla Red Bull (come c'era da aspettarsi tra l'altro). Dall'altra, c'è dell'amaro in bocca, per la consapevolezza che si poteva fare di più e che, anche quest'anno, toccherà inseguire. Vedere la delusione negli occhi di Sainz e Leclerc dopo comunque un risultato notevole fa sperare, perchè sintomo di una fiamma accesa, di un desiderio di riscossa, di un potenziale nella SF-24 ancora da sbloccare.
Sull'editoriale del Corriere della Sera uscito oggi, Giorgio Terruzzi ha tirato le somme del primo GP della stagione. "A tirare su il morale ci hanno pensato i piloti. Leclerc, convinto che avrebbe potuto concludere secondo, senza quel disturbo ai freni che ha complicato le sue traiettorie in staccata; Sainz, certo di poter mettere dietro la Red Bull su piste con minor degrado gomme. Parole come segnali luminosi dentro un notte cupa, un po' troppo simile ad altre, una sfilza, attraversate dalla famiglia Ferrari ieri e l'altroieri. Seconda forza, come sperato e confermato dalla classifica. Sì, ma ogni ottimismo da vigilia è stato smantellato dal solito Verstappen sin dai primi giri. [...] Sainz era galvanizzato a fine corsa, gli occhioni spalancati e gioiosi dopo aver tirato sempre con un mix di testa e cuore ammirevole. Ma il bilancio dello spagnolo contiene una soddisfazione personale perché cominciare stando davanti a Leclerc nell'anno dell'addio alla Ferrari, significa corrispondere completamente al proprio intimo desiderio".
"Non siamo alle disperazioni patite nel 2023 ma la salita pare ancora irta. Siccome trattasi di prima tappa, sono da mettere in conto progressi ampi e magari rapidi per una macchina che comunque qualche segnale di salute lo manifesta. [...] In Arabia di sicuro, non abbiamo, non avremo uno scenario stravolto. Piuttosto, si tratta di perseguire, di continuare una rincorsa sulla quale pesa, a questo punto, non solo il bilancio Ferrari ma quello dell'intero Mondiale", ha concluso il giornalista.
Tabella completa dei tempi della Gara del Gran Premio di Bahrain 2024
Foto copertina www.facebook.com
Leggi anche: Capelli e Piria elogiano Sainz, la Red Bull non è così lontana
Leggi anche: Ferrari: la SF-24 è da Mondiale? Analisi telemetria GP Bahrain