Alpine sta vivendo una stagione da incubo, ma il motivo è chiaro: il team si sta concentrando esclusivamente sullo sviluppo del 2026, rinunciando alla vettura 2025. Nielsen si è detto sorpreso dalle direzioni intraprese dagli altri team.
Leggi tutto
Opportunità di carriera in Formula 1 tra Italia, Regno Unito, Germania, Svizzera e USA: le principali scuderie cercano ingegneri, tecnici e specialisti per sviluppo, progettazione e innovazione nel motorsport.
Leggi tutto
La FIA introduce per il 2026 un sistema che offre opportunità aggiuntive di sviluppo e aggiornamento per i costruttori in ritardo, evitando nuovi domini tecnici come nel 2014. Scopri come funziona e perché non un classico bilanciamento delle prestazioni.
Leggi tutto
La McLaren ha deciso di fermare lo sviluppo della MCL39 per concentrarsi sul 2026. Andrea Stella spiega i motivi tecnici e strategici dietro una scelta che guarda già al futuro, nonostante la pressione Red Bull.
Leggi tutto
Solo due team hanno scelto di portare aggiornamenti ad Austin, in un finale di stagione che ormai vede i team proiettati verso il 2026 e l'associato stravolgimento tecnico.
Leggi tutto
In vista del Gran Premio di Singapore 2025, solo Red Bull e Mercedes hanno presentato aggiornamenti mirati a ottimizzare il comportamento delle proprie monoposto sul tortuoso tracciato di Marina Bay
Leggi tutto
Mario Isola ha evidenziato alcuni problemi che la Pirelli ha riscontrato con l'ala anteriore mobile che sarà introdotta nel 2026. Anche i team sono restii nello sviluppo, e solo la Ferrari la ha testata.
Leggi tutto
L’Alpine si presenta a Baku consapevole delle difficoltà tecniche che hanno segnato la stagione. Con lo sviluppo della vettura 2025 interrotto in anticipo.
Leggi tutto
Sviluppo in rapida evoluzione e calendario fitto spingono il team alla cautela, mentre Hulkenberg resta fiducioso sull’adattamento alle nuove regole.
Leggi tutto
Alcune leggende della Formula 1 si sono riunite al Goodwood Festival of Speed per parlare dell’evoluzione dello sport. Queste le loro parole sullo sviluppo della sicurezza.
Leggi tutto
L'Aston Martin sta vivendo una stagione complicata ma la nuova sospensione Mercedes potrebbe aiutarla. Verrà utlizzata dal Team inglese di Lawrence Stroll?
Leggi tutto
Jerome D'Ambrosio, vice team principal della Ferrari, ha parlato dello sviluppo della monoposto 2026 alla testata tedesca "AMuS", mostrandosi in una posizione constrastante con quella di Lewis Hamilton: ecco cosa ha detto.
Leggi tutto
Malgrado la SF-25 abbia mostrato limiti di progetto e di sviluppo, la Ferrari ha comunque deciso di insistere ancora su questa vettura, tanto da deliberare la nuova sospensione posteriore. Ma ecco quando la Rossa inizierà a pensare definitivamente alla 678 del 2026.
Leggi tutto