LIVE - Prove Libere 3 GP Imola 2024
18/05/2024 11:55:00 Tempo di lettura: 10 minuti

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Ad Imola sta per iniziare la terza sessione di prove libere di quello che si preannuncia poter essere un bellissimo sabato italiano. Ovviamente gli appassionati che si sono riversati sul circuito sono in fermento, soprattutto dopo l'esito della giornata di ieri. 

Con Verstappen e Perez fuori dai radar a causa di alcune problematiche legate alla difficoltà di mettere la Red Bull RB20 nella giusta configurazione in termini di set-up, davanti la lotta tra Ferrari, McLaren e Mercedes si è fatta molto serrata. Leclerc, Piastri e Norris sono in formissima, Sainz è un po' più attardato, mentre Hamilton e Russell, merito anche del nuovo pacchetto d'aggiornamenti portato dalla Mercedes, sono tornati a farsi vedere tra le prime file, hanno battuto Carlos nelle simulazioni di qualifica e mostrando anche un bel passo gara (qui l'analisi).

Mentre attendiamo dunque di immergerci nella terza ora di attività in preparazione al settimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C3 come Hard, C4 come Media e C5 come Soft (foto: Pirelli).

GP Imola 2024, Pirelli

L'accensione del semaforo verde è programmata per le 12:30 italiane.


Live


13:40 - Per il momento è tutto. Vi ringraziamo per essere stati con noi e vi diamo appuntamento alle 16:00 per assistere assieme alle qualifiche del GP dell'Emilia-Romagna 2024.

Buon proseguimento di giornata

13:36 - La classifica finale. Dei piloti davanti soltanto Piastri, Norris e Russell riescono a migliorarsi con le Soft nuove. Sainz, Leclerc e Verstappen pagano la bandiera rossa e il caos finale.

GP Imola 2024, classifica PL3

Foto: Formula1.com

13:32 - Finisce qui la sessione!! Piastri in testa 1'15''529, secondo Norris 1'15''829. Non migliorano le Ferrari che si fermano in P3 e P4 con Sainz e Leclerc.

13:30 - Verstappen ha preso bandiera.

13:30 - Giro di preparazione abbastanza anomalo con i piloti che si dividevano tra chi voleva riscaldare le gomme e chi spingeva per non prendere bandiera

13:30 - Bandiera a scacchi!!

13:28 - Si riprende!!

13:27 - C'è tempo di continuare. Steward velocissimi. La sessione riprenderà alle 13:28!! Ci sarà tantissimo affollamento in pit lane!!

13:25 - L'impatto con le barriere non è stato troppo violento per Checo. Il messicano dovrebbe aver rotto soltanto l'ala anteriore. 

13:24 - Perez a muro alla variante Gresini!!! Bandiera rossa!!!

13:24 - Piastri diventa il pilota più veloce del weekend: 1'15''529

13:22 - In pista per l'ultimo tentativo anche Sainz, Leclerc, Verstappen, Norris e Hamilton.

13:21 - Il britannico della Mercedes viene seguito da Piastri e Perez.

13:20 - Ultimi 10 minuti di sessione, Russell lascia il proprio box. E' il primo dei big.

13:18 - Guardando gli intertempi, spaventa non poco Piastri, il quale, ha ottenuto il miglior riferimento nel T1 e nel T3. Leclerc ha fatto un lavoro migliore nel T2, ma il gap con Piastri in quel tratto non è così rilevante. La McLaren ha una buona chance di fare bene oggi. A Imola la qualifica è molto importante, il tracciato è abbastanza stretto ed è complicato compiere sorpassi.

13:17 - Albon si mette in P6: 1'16''470, Bottas in P9: 1'16''695, Sargeant in P10: 1'16''794. Gomma nuova per loro.

13:15 - La classifica dopo che i piloti hanno effettuato tutti il primo run.  Crono ottenuti con prevalenza di gomma Soft. Medie per Verstappen, Norris, Perez, Magnussen, Hulkenberg, Gasly, Ocon, Ricciardo e Tsunoda; Hard per Alonso e Stroll.

GP Emilia Romagna 2024, FP3

Foto: Formula1.com

13:13 - Albon è il primo a lasciare i box con gomma Soft nuova

13:10 - Verstappen e Perez invece hanno sicuramente imbarcato più benzina. Max ha girato in 1'21''basso, Perez in 1'20''medio-alto.

13:09 - Leclerc e Sainz stanno effettuando qualche giro con carico di carburante a bordo, sicuramente con qualche kg in meno rispetto alle FP2. Charles gira in 1'19''basso, 1'18''alto mentre Sainz in 1'19''medio-basso

13:06 - Piastri si porta subito in P3 con soft usata: 1'16''257, Norris in P5 su Media usata: 1'16''395

13:04 - Piastri e Tsunoda, rimasti senza tempo, sono tra i primi a lasciare i box. Le due Ferrari, le due Red Bull, Norris e Hamilton tornano in azione con gomme usate. Ancora troppo presto per il run finale.

13:02 - L'Aston Martin di Alonso è stata rimossa dal circuito. Si può riprendere! Bandiera verde!

13:00 - Approfittiamo della bandiera rossa per fare un recap nella classifica dei tempi. Crono ottenuti con prevalenza di gomma Soft. Medie per Verstappen, Norris, Perez, Magnussen, Hulkenberg, Gasly, Ocon, Ricciardo; Hard per Alonso e Stroll. Piastri e Tsunoda senza tempo.

GP Imola 2024, FP3

Foto: Formula1.com

12:56 - Fernando Alonso perde il controllo della vettura e va a sbattere con il posteriore contro le barriere. Assale posteriore K.O. Bandiera rossa!

12:55 - Oltre alla nuova power unit, Charles Leclerc potrà disporre anche di una nuova trasmissione.

12:51 - Sainz non migliora, ma dà prova comunque di essere in gran forma: l'1'16''075 messo a segno pochi istanti fa è soltanto 8 millesimi più lento della sua miglior prestazione. Sempre Soft usate.

12:50 - Russell conclude il suo primo giro su gomma Soft in 1'17''319 ottenendo la P6 alle spalle di Bottas: 1'17''272.

12:48 - Ricordiamo che il GP dell'Emilia Romagna rappresenta il primo evento per Leclerc con il suo nuovo ingegnere di pista Bryan Bozzi. La Ferrari ha comunicato la sostituzione di Xavi Marcos soltanto pochi giorni fa.

12:47 - Sainz fa meglio di lui: 1'16''067, per entrambi gomme Soft usate.

12:46 - Leclerc abbassa ancora il suo crono: 1'16''087

12:45 - Norris ha deciso di pulire dalla cera anche il secondo set di Hard. La mescola C3 si è rivelata molto consistente nelle prove di passo gara ieri. Averne due set pronti all'uso potrà rivelarsi molto utile domani.

12:43 - Leclerc è rientrato qualche minuto fa ai box per farsi togliere un po' d'incidenza sull'ala anteriore (-2 click). Ora sta tentando di migliorarsi con il set di Soft montato ad inizio sessione.

12:43 - Norris lascia i box con un altro set di mescola Hard. 

12:42 - Stroll in P5 con mescola Hard: 1'17''828

12:41 - Le Alpine su Medie girano in 1'18''. Per ora soltanto Ferrari, Red Bull e Alpine hanno ottenuto dei crono validi.

12:40 - Verstappen si porta in P2 sempre su Media a 190 millesimi da Leclerc: 1'16''471, Perez fa P3: 1'16''631

12:38 - Poi arriva Leclerc: 1'16''281!! Gran giro del monegasco. Ieri aveva girato in 1'15''906

12:37 - Sainz si mette a dettare il passo: 1'17''444 su Soft.

12:34 - Perez al comando: 1'17''682, Verstappen 1'17''696, Leclerc 1'17''808. Medie le Red Bull, Soft la Ferrari

12:32 - Perez e Verstappen lasciano i box su Medie C4, Leclerc si Soft C5. Le McLaren fanno un giro sulle Hard C3, probabilmente togliendone la cera e poi rientrano ai box.

12:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la terza sessione di prove libere

12:27 - Durante le PL1 abbiamo appreso che sulla Ferrari di Leclerc è stata montata la terza power unit stagionale. Le considerazioni fatte da Vasseur ieri pomeriggio non sono state molto incoraggianti.

GP Imola - Leclerc monta la terza power unit. Non si tratta di strategia, Ferrari preoccupata

12:24 - Come dicevamo ieri anche nella nostra analisi PL2, il venerdì romagnolo è sembrato alquanto anaomalo per la Red Bull che si è ritrovata un po' in difficoltà in termini di assetto. Ferrari, McLaren e sopratutto Mercedes cercano conferme, ma Verstappen potrebbe tornare a dettare legge. Il fatto che Tsunoda con la Racing Bulls abbia chiuso in P3 le PL2 di ieri pomeriggio la dice lunga sul potenziale inespresso dalla Red Bull.

GP Imola - Analisi passo gara PL2: attacco a due punte per la McLaren. Leclerc e Hamilton tra i favoriti

12:22 - Splende il sole e fa caldo ad Imola. Temperatura asfalto sui 43°C, ambiente 23°C, umidità 43%.

12:21 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate. Bentrovati.


Foto: Ferrari,

Leggi anche: GP Imola - Leclerc monta la terza power unit. Non si tratta di strategia, Ferrari preoccupata

Leggi anche: GP Imola - Analisi passo gara PL2: attacco a due punte per la McLaren. Leclerc e Hamilton tra i favoriti

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Imola 2024

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Emilia Romagna 2024


Tag
f1 | imolagp | emiliaromagnagp | live | diretta | pl3 | fp3 | red bull | horner | ferrari | verstappen | hamilton | alonso | leclerc | sainz |