Perchè Sainz è ripartito dalla terza posizione? Grazie a Zhou
29/05/2024 18:30:00 Tempo di lettura: 2 minuti

La gara della Ferrari a Montecarlo sarebbe stata molto diversa se non fosse stato per quella bandiera rossa al primo giro: grazie ad essa, infatti, Carlos Sainz ha ottenuto una sosta gratuita e ha potuto sostituire la gomma che si era forata dopo il piccolo contatto con Oscar Piastri. Così facendo, la Rossa ha potuto lottare ad armi pari con il duo della McLaren e portare a casa la vittoria. A favorire questo c'è stato anche l'ordine della ripartenza, con cui "magicamente" lo spagnolo si è ritrovato in terza posizione. E il motivo di questo è stata la posizione di Zhou Guanyu.

"Sainz deve una cena a Zhou Guanyu: l'ordine di ripartenza sarebbe stato quello del primo settore solo se tutte le macchine fossero transitate. Zhou era dietro le macchine dell'incidente, ossia Perez, Magnussen e Hulkenberg, perchè era rimasto bloccato. Dato che lui non era passato si è ritornati alla situazione della partenza. E in questo è stato bravo anche Diego Ioverno. C'è stata una crescita politica della Ferrari un po' su tutti i tavoli, cosa che qualche anno fa era impensabile, ma l'esperienza del nuovo direttore sportivo si sta facendo valere", ha detto Roberto Chinchero nel podcast di Motorsport. 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Ferrari, crescono le ambizioni: pronte importanti novità per la monoposto 2025?

Leggi anche: Ferrari, Bozzi promosso: ora Leclerc ha un vero braccio destro

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2024


Tag
gp monaco | sainz | zhou | ioverno | ferrari | chinchero |