UFFICIALE - Ocon disputerà il GP del Canada: «Non siamo dei robot»
02/06/2024 12:05:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Dopo quanto accaduto durante il primo giro del Gran Premio di Monaco tra i due compagni di squadra Esteban Ocon e Pierre Gasly, in molti, anche in seguito alle parole del team principal Bruno Famin, si aspettavano una punizione severa per il numero 31, si parlava addirittura della sospensione per un GP. Ieri però è stato confermato che entrambi i piloti saranno presenti in Canada la prossima settimana. Di seguito vi riportiamo tutti i dettagli.

Le parole di Ocon

Tramite un post pubblicato sui suoi profili social nella giornata di ieri, Esteban Ocon ha parlato di quanto accaduto settimana scorsa nel Principato di Monaco, ringraziando anche tutti i fan che gli hanno inviato dei messaggi di sostegno. Queste le sue parole: "Molto è stato detto all'indomani del Gran Premio di Monaco. Ho ricevuto molti messaggi di sostegno, ma sono anche stato profondamente rattristato da tutti gli insulti che ho letto online in merito al mio carattere, la mia guida e la mia carriera".

"Grazie al duro lavoro, al supporto e ai sacrifici di molte persone ho corso oltre 140 Gran Premi dal mio debutto nel 2016. Sono sempre stato un duro, e come la maggior parte dei piloti, ho avuto i miei incidenti. Ho avuto la fortuna di correre al fianco di compagni talentuosi ed esperti come Daniel, Checo e Pierre, oltre ad un doppio campione del mondo come Fernando".

Il francese ha poi continuato dicendo: "Come compagni di squadra, spesso iniziamo le gare molto vicini, e questo vuol dire che in alcuni casi bisognera battagliare tra di noi. Ovviamente ho commesso degli errori. Non siamo dei robot, siamo atleti che ogni giorno ci spingiamo al limite per realizzare i nostri sogni e vincere le gare. La Formula 1 è uno sport in cui le emozioni sono forti. Lo vedo e lo sento ogni weekend in pista e sui social media, nel bene e nel male. Ma le affermazioni disinformate e grossolane che ho letto negli ultimi giorni sulla capacità che ho di lavorare in squadra sono state inprecise, offensive e dannose".

"Fin dai miei primi giri nel motorsport mi sono avvicinato a questo mondo con umiltà e rispetto. Questi valori mi sono stati instillati fin da quando ero molto giovane. Ho sempre seguito le istruzioni che mi sono state date, correndo per ottenere il massimo per me, e per la squadra".

Ocon ha poi concluso il suo lungo post scrivendo: "Mi sono preso le responsabilità dell'incidente avvenuto al primo giro domenica scorsa, e nonostante il mio DNF, sono contento che il team abbia conquistato un punto in classifica, dopo l'inizio di stagione difficile che abbiamo avuto. Rispetto Pierre come compagno di squadra e come avversario. Abbiamo sempre collaborato in modo professionale all'interno della scuderia, e anche adesso continuerà ad essere così. Non c'è ricompensa senza rischio, e le partenze in gara sono intense. Ancora di più a Monaco, dove il primo giro può decidere il risultato finale. Non vedo l'ora di correre a Montreal davanti ai fantastici tifosi canadesi, e di cogliere tutte le opportunità che il futuro mi riserverà".

Come detto da lui in prima persona proprio negli ultimi righi di questo lungo messaggio, il francese sarà presente a Montreal in Canada la settimana prossima. Il suo team ha dunque deciso di non sospenderlo per un appuntamento, come si era inizialmente pensato.

Leggi anche: Ferrari, Gené: «Inevitabile guardare al campionato. Venti punti non sono nulla»

Leggi anche: Caccia ai record, Hamilton strappa altri due primati a Schumacher: tutti i dettagli

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Canada 2024


Tag
alpine | ocon | formula 1 | ufficiale | canada |