LIVE - Prove Libere 1 GP Canada 2024
07/06/2024 19:00:00 Tempo di lettura: 9 minuti

Buonasera a tutti amici e amiche di Formula1.it. Dopo una settimana di pausa, il Circus approda in Canada, luogo designato ad ospitare la nona tappa stagionale. Il circuito intitolato a Gilles Villeneuve presenta delle caratteristiche di tipo Stop and Go e varianti in cui il set-up della vettura dovrà puntare a massimizzare le prestazioni per quanto riguarda la reattività e il passaggio sui cordoli. Peculiarità che sono tornate utili anche su piste come Imola e Monaco, in cui la Ferrari non ha certo sfigurato.

Peccato però che il weekend non sia iniziato nel migliore dei modi. Soltanto qualche minuto fa il paddock di Montreal è stato colpito da un'ondata di pioggia forte, mista a grandine e sembra che il maltempo sarà una costante durante i prossimi tre giorni di gara. Per i momento dunque non ci resta che attendere lo sviluppo degli eventi e metterci comodi.

Mentre attendiamo di immergerci nella prima ora di attività in preparazione al nono GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C3 come Hard, C4 come Media e C5 come Soft (foto: Pirelli).

GP Canada 2024, Pirelli

L'accensione del semaforo verde è programmata per le 19:30 italiane.


LIVE

20:37 - Per il momento è tutto. Grazie per essere stati con noi. 

 

Buon proseguimento di serata, a più tardi.

20:37 - La classifica lascia ovviamente il tempo che trova in queste condizioni meteo. Speriamo di poter contare su una sessione più lineare in occasione delle PL2 che scatteranno alle 23:00 italiane.

20:35 - La classifica al termine delle prove libere 1 di Montreal (foto: Formula1.com)

GP Canada 2024, PL1

20:31 - Sainz  in P2 1'24''763, poi Leclerc 1'25''306, Hamilton 1'25''970 e Verstappen 1'26''502.

20:30 - Norris al comando: 1'24''435

20:30 - Bandiera a scacchi!

20:29 - Leclerc: 1'25''306. Hamilton fa P2: 1'25''970

20:28 - Difficile riuscire a sfruttare le Soft in queste condizioni, finora nessun miglioramento complessivo.

Si vede in pista Doohan al posto di Ocon per un rapido assaggio di Formula1. Sfortunato il pilota di Formula 2 nella circostanza.

20:27 - L'ultimo settore è il tratto più asciutto

20:25 - Sulla pista è presente una traiettoria asciutta, ma appena fuori c'è ancora tanto bagnato. Montano le Soft anche Sainz, Perez e Verstappen, Norris, Hamilton e Russell.

20:24 - Leclerc è il primo a lasciare il proprio garage su mescola slick. Soft C5 per lui.

20:23 - Manca poco ormai al termine della sessione. Chissà se qualcuno proverà a montare le slick per tentare una simulazione di qualifica in condizioni miste.

20:20 - Tutti ai box. 

20:19 - Nuove power unit per le due Red Bull, le due Racing Bulls, Hamilton e Albon.

20:17 - La temperatura dell'asfalto si è portata sui 31°C. Bottas sale in P3: 1'27''670. Soltanto il finnico sta girando in questo momento.

20:16 - Perez si mette in P3: 1'28''058. Soltanto Checo, Ricciardo, Bottas e Stroll sul circuito.

20:15 - Ricciardo in P3 davanti a Tsunoda: 1'28''582

20:14 - Sainz è il nuovo leader: 1'27''485

20:14 - Tsunoda in P2: 1'28''723

20:13 - Magnussen in P2: 1'29''052

20:12 - Leclerc continua a spingere: 1'27''560. Secondo Sainz 1'29''124

20:11 - Hamilton in testa: 1'29''207. Seguono Leclerc 1'29''438, Russell 1'30''504, Magnussen 1'31''151, Sainz 1'31''715. Tutti su Intermedie. Verstappen torna ai box.

20:08 - Adesso sono tante le vetture in pista. Presenti Hamilton, Verstappen, Leclerc, Sainz, Perez e Russell.

20:07 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Riprende la sessione.

20:06 - Nel frattempo la pista viene colpita da un timido sole che sta agevolando l'asciugatura del tracciato. Il problema è rappresentato dai tratti coperti dagli alberi, dove non arriva il sole e soprattutto sono cadute anche tante foglie.

20:04 - Bandiera rossaSoltanto in tre hanno ottenuto un tempo. 1) Bottas: 1'33''215, 2) Hamilton: 1'36'''654, 3) Verstappen 1'42''310. Gomme Intermedie.

20:02 - Zhou a muro in uscita di curva-7. Bandiera rossa! Aquaplaning per il pilota della Sauber.

20:02 - Escono Leclerc e Sainz su Intermedie

20:01 - Chiude il giro Bottas su Intermedie: 1'33''215. Verstappen si trova in P3 sempre su Intermedie: 1'42''310

20:00 - Soltanto Hamilton ha ottenuto un crono.

19:59 - Intanto sul rettilineo centrale inizia ad esser ben visibile la traiettoria dove stanno transitando le vetture.

19:57 - Bottas sostituisce le Full Wet con le Intermedie. Verstappen esce dal proprio garage direttamente sulle Intermedie

19:56 - Lasciano i box anche le due Haas su Full Wet. Hamilton è l'unico ad aver ottenuto un giro cronometrato: 1'40''077

19:55 - Tanta acqua ancora. Norris e Zhou montano le Full Wet

19:55 - Si aggiunge Bottas (Sauber), Il finlandese usa le Full Wet

19:53 - Il primo pilota ad andare in pista è Lewis Hamilton su gomme Intermedie.

19:51 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Le vetture però per ora restano ai box.

19:49 - Nuovo comunicato: la direzione gara ha deciso di permettere ai piloti di iniziare l'attività alle 19:51. A quel punto i team avranno soltanto 39 minuti a loro disposizione in queste PL1. La pista però, oltre ad essere bagnata, è anche tanto sporca.

19:47 - Le vetture adibite alla pulizia della pista stanno rientrando ai box. La corsia dei box dovrebbe essere aperta alle 19:55.

19:41 - La Safety Car e la Medical Car sono andante in pista per valutarne le condizioni. Oltre all'acqua, sul tracciato è presente anche tanto sporco (foglie e rametti rotti probabilmente dalla grandine caduta poco prima dell'inizio della sessione).

19:40 - Sta riprendendo a piovere in Canada. Gli spettatori hanno ripreso in mano gli ombrelli sugli spalti.

19:38 - Gasly e Norris ingannano il tempo nei pressi dei loro meccanici intenti ad osservare il radar con le previsioni meteo. 

19:35 - Alcuni piloti sono già pronti all'interno delle loro vetture, ma la pit lane resta chiusa per il momento.

19:31 - Al momento non piove, ma la pista è molto bagnata con zone della pista anche parecchio allagate. Condizioni meteo: temperatura asfalto 29°C, ambiente 18°C, umidità 87%.

19:30 - Il cronometro inizia a girare. 60 minuti al termine della sessione. Bandiera gialla e macchine ferme ai box.

19:27 - Attività interrotta nei primi minuti della PL1. Non ci sono le condizioni per girare. Intanto il cronometro inizierà a scorrere regolarmente dalle 19:30.

19:21 - Purtroppo però, a causa di un asfalto poco drenante (pista completamente riasfaltata quest'anno), alcuni tratti presentano molta acqua in pista. Gli steward stanno provvedendo ad asciugare artificialmente il tracciato per permettere ai piloti di girare. Non è certo questo accadrà per tutta la durata della prima sessione. E' attesa pioggia tra qualche minuto.

19:20 - Buonasera a tutti amici e amiche appassionate. Al momento, dopo esserci stato un bel temporale poco fa (ha anche grandinato), sembra che il meteo stia dando un po' di tregua a Montreal. 


Foto: X, Ferrari

Leggi anche: F1 2026, Tombazis: «Correggeremo gli errori del 2022». Poi spiega la nuova modalità sorpasso

Leggi anche: Presentato il regolamento del 2026: tutti i cambiamenti

Leggi anche: I dettagli tecnici delle vetture 2026: macchine più piccole e modalità «override»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Canada 2024


Tag
f1 | canadiangp | live | diretta | pl1 | fp1 | red bull | horner | ferrari | verstappen | hamilton | alonso | leclerc | sainz |