Buonasera a tutti amici e amiche appassionate. La prima ora di prove libere, tenutasi alle 19:30 italiane sul tracciato di Montreal è stata piuttosto avara di emozioni a causa del maltempo, arrivato in città poche ore prima dell'inizio della sessione. I commissari di percorso sono riusciti a ripristinare delle condizioni adeguate affinché i piloti potessero girare in pista soltanto alle 19:51, permettendo loro così di saggiare le condizioni dell'asfalto per 40 minuti.
All'inizio il circuito si presentava bagnato e molto sporco, soltanto a poco più di 5 minuti dal termine i conducenti hanno potuto montare le gomme Soft ed effettuare giusto due/tre giri sulle slick. Per questo i tempi sono tutt'altro che indicativi. Il meteo sarà purtroppo incerto per tutto il weekend e sarà determinante avere una seconda sessione priva di imprevisti così da recuperare il tempo perduto ed effettuare anche qualche simulazione di passo gara.
Mentre attendiamo di immergerci nella seconda ora di attività in preparazione al nono GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C3 come Hard, C4 come Media e C5 come Soft (foto: Pirelli).
L'accensione del semaforo verde è programmata per le 23:00 italiane.
00:10 - Purtroppo, ancora una volta, il maltempo non ha permesso ai team di svolgere tutta l'attività programmata per oggi. Impossibile infatti fare una valutazione di passo gara. Il meteo ha intenzione di essere assoluto protagonista questo weekend, per cui attendiamoci colpi di scena anche durante le qualifiche.
Per il momento è tutto. Vi diamo appuntamento per le PL3 di domani (sabato 08 giugno) alle 18:30 italiane.
Grazie per essere stati con noi. A domani.
00:06 - Risultato finale PL2. Tempi ottenuti su slick in condizioni di pista umida. Gomme Medie per Leclerc, Sainz, Piastri e Norris, gli altri su Soft.
Foto: Formula1.com
00:04 - Anche Piastri indagato. Stesso errore di Norris.
00:01 - Hamilton effettua il suo ultimo passaggio in 1'24''952
00:00 - Norris investigato per non aver rispettato le procedute di rientro in pista dopo esser andato lungo all'ultima curva.
00:00 - Bandiera a scacchi!
23:58 - Tsunoda fa 1'25''009, Perez 1'25''769.
23:56 - Norris gira in 1'24''794, Piastri 1'25''728
23:55 - Si rivede Hamilton su Intermedie
23:55 - Leclerc torna ai box.
23:53 - Russell ai box. Leclerc fa 1'25''785, Sainz 1'26''708. Ricciardo 1'25''509, Tsunoda 1'25''982
23:52 - Russell è finora il più consistente su mescola Intermedia. Magnussen e Verstappen sono gli unici a non aver girato con le Intermedie durante le PL2.
23:51 - Tsunoda in 1'27''301. Leclerc fa 1'26''722, Russell 1'26''059
23:50 - Alonso in 1'27''183, Ocon 1'27''534, Stroll 1'27''634, Russell 1'26''953
23:49 - Red Bull conferma che il problema riscontrato da Verstappen dovrebbe essere collegato all'ERS.
23:48 - La pioggia potrebbe ulteriormente aumentare nei prossimi minuti.
23:47 - Russell gira in 1'27''806, Ocon 1'28''682.
23:46 - Leclerc fa 1'28''310, Alonso 1'29''047
23:45 - Leclerc inizia in 1'35''066, Ocon fa 1'30''224
23:43 - Ocon (che ha recentemente annunciato che lascerà l'Alpine a fine stagione) sta girando su Intermedie in 1'31''075
23:40 - La pioggia si è intensificata. Ocon lascia i box su gomma Intermedia.
23:37 - Ha iniziato a piovere più forte. Nel frattempo all'interno del box Red Bull i tecnici hanno iniziato a lavorare sulla vettura di Verstappen per comprendere l'origine del problema. Si sta cercando di aprire la scocca della monoposto nella zona delle batterie, il calore potrebbe aver fuso dei collegamenti (filettati), il che sta rallentando le operazioni.
23:34 - I risultati emersi dal primo run. Nonostante la pioggia (leggera) i piloti hanno utilizzato le slick. Gomme Medie per Leclerc, Sainz, Piastri e Norris, gli altri su Soft
Foto: Formula1.com
23:30 - Dalle prime indicazioni che provengono dal Paddock si evince che Verstappen potrebbe avere dei problemi collegati all'ERS.
23:29 - Alonso ancora al comando: 1'15''810, Russell in 1'16''273, Stroll 1'16''464, Leclerc 1'16''556.
23:26 - E' stato notato del fumo uscire dalla Red Bull di Verstappen prima che rientrasse ai box. I tecnici avevano deciso di montare un motore nuovo per questo weekend. Situazione da monitorare.
23:26 - Alonso al comando: 1'15''810
23:25 - Sainz, sempre con gomme Medie come Leclerc è 8°: 1'17''722
23:24 - Verstappen torna ai box: avvertita puzza di bruciato. I meccanici devono attendere prima di poter intervenire sulla vettura (misura precauzionale)
23:23 - Lecler si prende la leadership con gomma Media C4: 1'16''556. Alonso segue in 1'16''668, poi Hamilton 1'16''908
23:22 - Nonostante la pioggia e la pista insidiosa, i piloti riescono ancora a girare con le Slick.
23:22 - Hamilton sale in P2: 1'18''100
23:20 - Stroll fa meglio: 1'18''210 (P2), poi Magnussen 1'18''838, Albon 1'19''068, Verstappen 1'19''311
23:19 - Alonso migliora ancora: 1'17''835, poi Stroll 1'19''492. Leclerc in P3 su Medie: 1'19''842
23:17 - L'asfalto sta iniziando ad essere molto insidioso. Tanti piloti vanno lunghi in curva-10. Il tornante presente nell'ultimo settore.
23:16 - Alonso migliora approfittando anche della scia di Leclerc: 1'20''451 (S)
23:15 - Verstappen e Perez sono ai box senza tempo.
23:14 - Alonso nuovo leader: 1'20''599 (S), segue Ricciardo: 1'20''704 (S). poi Gasly, Russell (1'20''893), Hamilton.
Leclerc e Sainz montano gomme Medie
23:12 - Sta continuando a cadere la pioggia, ma i piloti insistono con le slick. Gasly in testa 1'20''789 (Soft), poi Hamilton 1'21''070 (Soft), Piastri 1'21''914 (Medie)
23:10 - Zhou monta le Intermedie. Hamilton e Alonso escono con un set di Soft usate.
23:09 - Gasly è l'unico in pista al momento. Il francese gira con gomme Soft ottenendo un 1'24''389
23:07 - Caso Leclerc: il pilota è finito sotto la lente dei commissari per aver utilizzato una gomma da bagnato prima che la Federazione avesse ufficialmente dichiarato che la pista fosse bagnata. L'indicazione è arrivata soltanto alle 23:05.
23:05 - La pista viene dichiarata Wet
23:05 - Leclerc e la Ferrari verranno investigati al termine della sessione
23:03 - FIA: notato Leclerc per aver utilizzato un treno di Intermedie che doveva essere restituito alla Pirelli dopo le PL1.
23:01 - Leclerc, rimasto ai box, è il primo ad andare sul tracciato con le Intermedie
23:00 - I piloti lasciano i box con le slick, ma non appena escono inizia a piovere. I driver saranno dunque costretti a rientrare per montare gomme Intermedie probabilmente.
23:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la seconda ora di libere a Montreal!
22:57 - Condizioni meteo: cielo nuvoloso, temperatura pista 27°C, ambiente 20°C, umidità 66%.
22:52 - Le squadre dovranno cercare di massimizzare i momenti in cui potranno girare per cercare di ottenere più dati possibili sulla pista in vista delle qualifiche di domani e della gara di domenica.
22:51 - Purtroppo dobbiamo darvi delle brutte notizie per quanto riguarda il meteo. Le nuvole non si sono mai allontanate dal circuito del Canada. Ha nuovamente piovuto durante la pausa e il cielo promette pioggia anche durante le FP2.
22:50 - Buonasera amici e amiche appassionate. Bentrovati.
Foto: X, Ferrari
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Canada 2024
Leggi anche: F1 2026, Tombazis: «Correggeremo gli errori del 2022». Poi spiega la nuova modalità sorpasso
Leggi anche: Presentato il regolamento del 2026: tutti i cambiamenti
Leggi anche: I dettagli tecnici delle vetture 2026: macchine più piccole e modalità «override»