La F1 è di nuovo spettacolare, ma la Ferrari è sempre assente
A differenza di quanto l'evidente vantaggio di Max Verstappen nella classifica Piloti possa far credere, la Formula 1 è tornata ad essere avvincente, regalando ai fan battaglie per la vittoria ogni domenica; in cui, però, la Ferrari non è pervenuta...

13/07/2024 08:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

È vero: Max Verstappen è l'inconfutabile favorito per la conquista del titolo mondiale, ma il 2024 si sta dimostrando più entusiasmante del previsto.

2024 come il 2021: e anche stavolta la Ferrari non c'è...

Questa stagione, infatti, era iniziata esattamente come si era conclusa la precedente, ovvero con una Red Bull irraggiungibile per tutti.

Poi è arrivata l'Australia, in cui Sainz è riuscito a conquistare la sua terza vittoria in carriera, complice un ritiro del campione del mondo in carica.

Sulla carta - e soprattutto in pista - la RB20 era ancora imbattuta, e lo è stata anche in Giappone e in Cina. Quei due weekend sono stati due altri forti messaggi alla concorrenza, che significavano solo una cosa: potrete riprovarci l'anno prossimo.

La F1 è di nuovo spettacolare, ma la Ferrari è sempre assente

Da Miami in poi, invece, qualcosa è cambiato: Norris, Leclerc, Russell e Hamilton hanno tutti trovato il loro primo trionfo dell'anno, mentre Verstappen ha vinto "soltanto" in tre occasioni su sette.

Grazie a questi risultati, la Formula 1 è tornata ad avere sei vincitori diversi in una sola annata, non succedeva dal 2021. In quel caso, però, la lotta al Mondiale era ben più accesa.

Eppure, le due stagioni presentano una caratteristica comune: in entrambe, infatti, la Ferrari non è all'altezza dei rivali; con la differenza che nel 2024 c'è stata una grande illusione, poi scemata per un periodo estremamente negativo.

Ebbene sì, anche in questa circostanza, la Rossa risponde assente a una possibile lotta per il campionato. Sia chiaro, di certo per gli altri piloti sarà molto complicato detronizzare Super Max, ma quantomeno il titolo Costruttori potrebbe essere alla portata di un altro team, specialmente con questo Pérez.

Insomma, per la seconda volta negli ultimi quattro anni, quando si potrebbe capitalizzare e ritrovarsi in una strenua lotta per il Mondiale, la Ferrari non riesce a farsi trovare pronta. La speranza dei tifosi è che tale tendenza cambi (e in fretta), soprattutto per evitare altre delusioni in stile 2022, quando gli elementi per riportare una coppa a Maranello c'erano solo fino a metà stagione.

 

Leggi anche: Come finirà il Mondiale 2024 di Formula 1? Le previsioni dell'IA

Leggi anche: Red Bull, cos'altro deve fare Tsunoda?

Leggi anche: «Newey sarebbe un problema per la Ferrari»: la clamorosa opinione di Mazzola

Leggi anche: Mazzola sgancia la bomba: «Verstappen andrà in Mercedes nel 2025»

Foto copertina www.ferrari.com


Tag
ferrari | redbull | mclaren | mercedes | leclerc | verstappen | norris | hamilton | f1 |