Ferrari, è ancora crisi. Ecco cosa è andato storto in Ungheria: analisi telemetria
La Ferrari non è riuscita ad ottenere un risultato migliore del quarto posto - di Carlos Sainz - nelle qualifiche del Gran Premio d'Ungheria: analizzando il comportamento della SF-24 alla telemetria, l'unico aggettivo che possiamo usare è "inquietante".

21/07/2024 13:00:00 Tempo di lettura: 2 minuti

La Ferrari non è riuscita a interrompere l'oramai lunga serie di weekend negativi in Ungheria, conquistando soltanto un quarto e sesto posto in qualifica, rispettivamente con Sainz e Leclerc.

Alla telemetria sono evidenti sia i pregi che i difetti della SF-24, ma la vera preoccupazione per il team di Maranello è che il confronto con i rivali sia davvero inquietante.

Confronto Sainz vs Norris

Andando a confrontare, infatti, la prestazione di Carlos Sainz con quella del poleman Lando Norris, si evince quanto segue: la Rossa risulta più rapida in rettilineo rispetto alla McLaren, comportandosi alquanto bene nelle curve a bassa velocità (cerchi bianchi in sovraimpressione); per poi essere completamente disintegrata nel secondo settore, costituito da curve a medio-alta velocità di percorrenza (cerchi gialli in sovraimpressione).

Ferrari ancora in crisi, la SF-24 è inquietante: analisi telemetria

Il grande problema del pacchetto di aggiornamenti montato in Spagna interessa proprio il comportamento della vettura nei tratti veloci, creando un dannoso bouncing.

Nonostante i correttivi apportati al fondo della monoposto a Budapest abbiano eliminato tale problematica, la prestazione non è stata all'altezza delle aspettative.

Eppure il venerdì della Ferrari era iniziato estremamente bene, seppur con temperature più alte: potrebbe essere stato il fattore meteo a sfavorire la SF-24 nelle qualifiche di ieri? Non ne avremo mai la certezza, ma non è un'ipotesi da escludere.

Insomma, a Maranello c'è ancora tanto lavoro da fare, con la consapevolezza che ben presto bisognerà rispondere in pista attraverso i risultati, piuttosto che fuori tramite le parole.

 

Leggi anche: Ecco come Norris ha beffato Piastri e Verstappen: analisi telemetria

Leggi anche: Red Bull in crisi con gli aggiornamenti? L'analisi telemetria non mente

Leggi anche: Ferrari, «svolta Mondiale»? Calma, ma il nuovo fondo funziona: analisi telemetria

Leggi anche: Quella volta che Alonso fece impazzire Hamilton: GP Ungheria 2021

Foto copertina www.ferrari.com

Foto interna www.f1-tempo.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Ungheria 2024


Tag
ferrari | sainz | leclerc | sf-24 | inquietante | telemetria | mclaren | norris | f1 |