Ecco come Norris ha beffato Piastri e Verstappen: analisi telemetria
Lando Norris ha conquistato la pole position per il Gran Premio d'Ungheria, battendo Oscar Piastri e Max Verstappen per una questione di millesimi. Analizziamo la telemetria per capire dove l'inglese ha fatto la differenza.

20/07/2024 18:10:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Lando Norris è riuscito ad avere la meglio su Oscar Piastri e Max Verstappen nelle qualifiche del GP d'Ungheria, assicurandosi la pole position per la gara di domani.

A separare i primi tre classificati ci sono solamente 46 millesimi: analizziamo la telemetria per vedere dove il britannico ha fatto la differenza rispetto ai suoi diretti rivali.

Norris finalmente concreto, grazie a un approccio diverso

Il pilota numero 4 ha avuto un approccio diverso nel corso del giro, che ha pagato nel primo e nel secondo settore, pur facendogli perdere terreno nel terzo.

Come possiamo notare dal grafico sottostante, infatti, Norris (linea arancione) non ha mai la velocità minima maggiore a centro curva; anzi, spesso è il più lento dei tre al punto di corda.

Ecco come Norris ha beffato Piastri e Verstappen: analisi telemetria

Il classe '99 della McLaren riesce, però, a guadagnare tanto con un ingresso ed un'accelerazione superiore agli avversari; beffandoli così al traguardo.

Il rimpianto di Piastri e la rabbia di Verstappen

Piastri, dal canto suo, ha un grande rimpianto: quello di non aver montato una gomma rossa nuova nell'ultimo tentativo del Q3, quello effettuato dopo la bandiera rossa causata da Tsunoda.

L'unico pilota ad averlo fatto, ovvero Ricciardo, ha trovato un tempo relativamente competitivo, quindi forse l'australiano avrebbe potuto giocarsi la prima posizione.

Verstappen, invece, si è mostrato nettamente frustrato al termine del proprio giro, battendo con forza le proprie mani sul volante. Eppure, grandi sbavature nel suo ultimo tentativo non ce ne sono: semplicemente la Red Bull non era abbastanza veloce.

Insomma, le qualifiche del Gran Premio d'Ungheria sono state molto tirate, ma alla fine Norris ha rispettato le aspettative di grande favorito. Adesso deve assolutamente concretizzare anche in gara, perché i presupposti per una seconda vittoria in F1 ci sono tutti.

 

Leggi anche: Red Bull in crisi con gli aggiornamenti? L'analisi telemetria non mente

Leggi anche: Ferrari, «svolta Mondiale»? Calma, ma il nuovo fondo funziona: analisi telemetria

Leggi anche: Quella volta che Alonso fece impazzire Hamilton: GP Ungheria 2021

Leggi anche: Quando Verstappen era un «fott*** perdente»: GP Ungheria 2017

Foto interna www.f1-tempo.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Ungheria 2024


Tag
norris | piastri | verstappen | mclaren | redbull | ungheriagp | analisi | telemetria | f1 |