GP Abu Dhabi - Possibili strategie: La scelta migliore è l'unica sosta, ma attenzione alle sorprese
08/12/2024 09:15:00 Tempo di lettura: 7 minuti

La stagione 2024 di Formula 1 è giunta al suo ultimo atto. Finalmente oggi sapremo, al termine della gara di 58 giri che si consumerà sul tracciato di Yas Marina, chi tra McLaren e Ferrari verrà incoronata squadra campione del mondo costruttori. La casa di Woking parte senz’altro come favorita. Oltre ai 21 punti di vantaggio può contare su una prima fila tutta color papaya, mentre il Cavallino dovrà cercare di fare una corsa impeccabile con Sainz (3°) e in rimonta con Leclerc che scatterà dal fondo dello schieramento per sostituzione batterie (si valuta inoltre di cambiare ulteriori parti della PU che lo farebbero partire dalla pit lane).

I consigli della Pirelli – Yas Marina Circuit – 58 giri

Quali saranno le strategie con cui poter terminare il GP di Abu Dhabi nel minor tempo possibile? Iniziamo come sempre dai consigli riservati ai team dal direttore motorsport Pirelli, Mario Isola al termine delle qualifiche:La sosta singola con alternanza Medium-Hard è sulla carta l’opzione più veloce. La finestra del pit-stop dovrebbe aprirsi fra il giro 18 e il 24 per chi effettuerà lo start su gialla C4, mentre coloro che dalle retrovie decideranno di usare gomma Hard per affrontare il primo stint, dovrebbero fermarsi tra il 29° e il 35° giro”.

GP Abu Dhabi 2024, Strategie

“Bisogna peraltro tenere presenti tre fattori che potrebbero aprire alla doppia sosta: un eventuale degrado inaspettatamente alto, una neutralizzazione o, più plausibilmente, l’anticipo della prima sosta da parte di chi, trovandosi nel traffico, vorrà provare ad avvantaggiarsi tramite l’undercut che qui si stima essere alquanto potente. In quest’ultimo caso, si potrebbe innescare una reazione a catena che, inevitabilmente, porterebbe le squadre a passare ad una strategia a due soste, come peraltro accaduto lo scorso anno, anche perché tutti i team, ad eccezione della Racing Bulls, si sono tenuti i due set di Hard nuovi”, ha concluso Mario Isola.

La scelta migliore è l'unica sosta, ma attenzione alle sorprese

Fino a questa mattina avevamo le idee ben chiare in mente su quella che sarebbe stata la strategia migliore per la gara odierna. Poi arriva Isola e ci spariglia le carte in tavola. Scherzi a parte, oggi dovremmo assistere ad una gara approntata prevalentemente su una sosta, ma ci sono comunque degli elementi che potrebbero portare i team a prediligere quella a due soste.

GP Abu Dhabi 2024, Ferrari

Innanzitutto, un elemento che potrebbe portare i team a scegliere di fermarsi due volte, come evidenziato dal direttore motorsport della P Lunga, è quello di avere un degrado inaspettatamente elevato. Per il momento ci sentiamo abbastanza fiduciosi sul fatto che ciò non accadrà. Al venerdì abbiamo avuto visto già dei piloti compiere dei run di circa 20 giri su gomma Media C4 senza accusare particolari problemi a riguardo. La pista inoltre sta avendo una continua evoluzione grazie anche all’attività di contorno offerta da F1 Academy e Formula 2, quindi l’asfalto dovrebbe essere in ottime condizioni per la gara. Chi andrà su M-H si fermerà probabilmente tra il 24° e il 28° giro.

Lo scorso anno abbiamo visto una prevalenza di tattiche a due soste a causa di alcuni pit stop veramente anticipati su gomme Medie. Non possiamo escludere che accada ancora. La Hard è decisamente la gomma da gara e i piloti cercheranno di sfruttarla il più possibile. Tsunoda fu l’unico nel 2023 a terminare la gara su un’unica sosta Medium-Hard. Una strategia che lo ripagò con l’ottava posizione. A volte gli strateghi si fanno sviare dal programma dei rivali.

Ad Abu Dhabi se è vero che cambiare gomme può dare un vantaggio in termini di velocità sul giro, bisogna però tenere a mente che i tempi della sosta sono molto alti, bisogna percorrere anche un tunnel in uscita dalla pit lane e oltretutto, dal momento che i sorpassi non sono così semplici come si dice, la track position resta molto importante. Sicuramente vedremo più sorpassi rispetto al Qatar, ma comunque non tantissimi. Alla fine non ci sono molti punti in cui attaccare, giusto 2, al termine dei rettilinei che portano a curva-6 e curva-9.

GP Abu Dhabi 2024, mescole rimaste a disposizione

Detto questo ci sentiamo di confermare Medium-Hard e Hard-Medium (per chi come Leclerc partirà dalla retrovie) come strategia più veloce. Se fossimo nella McLaren e in Charles, sicuramente imposteremmo la gara su questa tattica. Tuttavia per i motivi precedentemente descritti non ci sentiamo di escludere del tutto la strada a due soste. Da quel che abbiamo visto anche la Soft non si è comportata male al venerdì. Potrebbe essere una valida opzione per chi inizierà il GP sapendo di volersi fermare due volte.

L’altro fattore che potrebbe portare i team a virare sulle due soste potrebbe essere un’eventuale presenza della Safety Car, eventualità da tenere sempre in considerazione a Yas Marina.

Riassumendo, ci aspettiamo una gara caratterizzata da un bel mix strategico. Se da un lato ci sarà chi proverà a concludere la gara su una sosta, dall’altro, chi vorrà tentare qualcosa di diverso potrà utilizzare la carta a due soste M-H-H o S-H-H. Tra queste due ci sentiamo comunque di consigliare la M-H-H. Partire su gomma gialla garantisce la possibilità di poter adattare la propria strategia alle condizioni di gara. Per intenderci, gli strateghi potrebbero prendere la loro ultima decisione in corsa su cosa sia meglio fare tra una o due soste. Se invece si sceglierà la Soft C5 le tattiche di gara a quel punto saranno abbastanza bloccate.


Foto: Ferrari; Foto interne: X, Pirelli

Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza del GP d'Abu Dhabi a seguito delle penalità

Leggi anche: GP Abu Dhabi - Ferrari valuta ulteriori sostituzioni PU con Leclerc, la performance non è tutto

Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP Abu Dhabi 2024

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Abu Dhabi 2024

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Abu Dhabi 2024


Tag
f1 | abudhabigp | strategie | pirelli | red bull | horner | ferrari | verstappen | hamilton | alonso | leclerc | sainz | mclaren | piastri | norris | vasseur | stella |