Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. A breve assisteremo finalmente alle prime qualifiche della stagione 2025 di Formula 1. In inverno si è parlato tanto di una McLaren favorita, ma non dominante, cosa che è sembrata anche trasparire dalle prime sessioni di questo weekend. Norris sembra avere qualcosa in più sul giro secco e nel passo gara. Durante le FP3 sia le vetture color papaya che le due Ferrari si sono un po' nascoste, quindi dovremmo attendere la Q3 per capire veramente il valore di queste vetture.
La griglia comunque sembra abbastanza compatta. L'immagine dell'ultima sessione con 14 piloti racchiusi in un secondo fa ben sperare in ottica campionato. Ci sarà sicuramente da divertirsi. Norris e la McLaren favoriti, Ferrari ad inseguire poi Verstappen e la Mercedes che tenteranno anche di rovinare la festa a qualcuno. Quinta forza la Williams potenzialmente davanti all'Aston Martin insidiata però anche dalla Racing Bulls e da qualche potenziale outsider tipo i piloti Alpine e Sauber. Il rookie e campione 2024 del campionato Formula 2, Bortoleto non si è comportato affatto male finora.
Bearman è chiamato a riscattarsi dopo i due incidenti avvenuti nel finale delle PL1 e all'inizio delle FP3. Attendiamo anche notizie in merito al problema tecnico riscontrato sulla Red Bull di Liam Lawson. Il neozelandese, chiamato quest'anno a sostituire Sergio Perez, è stato bloccato ai box per quasi tutta l'ultima ora di sessione a causa di un'anomalia legata alla power unit (si stava indagando sul termico e sull'impianto di raffreddamento).
Mentre attendiamo di immergerci nell'azione, andiamo a ricordare quali mescole i piloti avranno a disposizione per il primo evento dell'anno. La Pirelli ha selezionato le C3 come Hard, le C4 come Medie e le C5 come Soft. Da notare che la C5 non è più la mescola più morbida del lotto. Per questa stagione la casa della P Lunga ha pensato di introdurre una mescola ancora più morbida, la C6. Compound che forse vedremo in pista nel mese di maggio in occasione del GP di Monaco (foto: X, Pirelli).
Si inizia alle 06:00 italiane.
07:11 - Per il momento è tutto. Vi ringraziamo per essere stati con noi e vi diamo appuntamento a domani con la diretta della gara in programma per le 05:00 del mattino italiano.
Buon proseguimento di giornata.
Marco Sassara
07:10 - La McLaren monopolizza la prima fila con un distacco importante sulla concorrenza. Verstappen è quasi a 4 decimi. La Ferrari viene superata anche dalla Mercedes e dalla Williams. Leclerc e Hamilton hanno sofferto un aumento di sottosterzo a cui non sono stati in grado di sopperire. Le condizioni della pista sono cambiate molto rispetto a ieri e il team probabilmente non è riuscito a correre dietro ai cambiamenti. Domani potrebbe piovere e se lo farà potremmo assistere ad una gara pazza. Sarà un GP tutto da vivere.
07:07 - La classifica finale delle qualifiche.
Foto: Formula1.com
07:01 - Tsunoda si infila in P5: 1'15''670.
07:00 - Bandiera a scacchi!!
06:59 - Norriiiis: 1'15''096, pole position per Landoooo! Secondo Piastri in 1'15''180, poi Verstappen 1'15''481, Russell 1'15''546, Albon 1'15''737, Leclerc 1'15''755 e Hamilton 1'15''973.
06:58 - Norris accende di viola il primo settore, si migliora poi nel T2. Verstappen più lento nel T1.
06:58 - Tsunoda è l'ultimo ad andare in pista.
06:57 - Seguono Verstappen, Russell, Leclerc, Albon, Hamilton, Gasly e Sainz.
06:56 - Assenza di vento e 41°C d'asfalto. Le due McLaren tornano in pista per prime.
06:55 - Verstappen, Russell, Leclerc, Piastri e Norris con gomme nuove, gli altri su usate. Hamilton è settimo al momento alle spalle di Albon e Tsunoda: 1'16''327
06:53 - Cancellato il tempo a Norris per track limits. Le McLaren hanno la possibilità di rifarsi, il potenziale c'è, ma entrambi i piloti hanno commesso un errore.
06:53 - Arriva Verstappen: 1'15''671!
06:52 - Pole provvisoria per Russell: 1'15''695
06:52 - Leclerc si mette in pole provvisoria: 1'15''755
06:51 - Piastri commette un errore e conclude il giro in 1'16''147.
06:51 - Piastri e Norris già in battaglia con gomme nuove.
06:49 - I piloti sono già ampiamente sotto alla pole realizzata lo scorso anno da Max Verstappen in 1'15''915
06:48 - Inizia la Q3 a Melbourne!! 12 minuti a disposizione dei piloti per cercare di ottenere la pole position!
06:47 - La Mercedes ha fornito l'esito di una prima analisi dei danni riportati sulla vettura di Antonelli: il fondo danneggiato potrebbe aver portato ad un perdita di 3 decimi.
06:46 - All'interno della top-10 della prima qualifica della stagione troviamo: 2 McLaren, 1 Red Bull, 1 Mercedes, 2 Ferrari, 2 Williams, 1 Racing Bulls e 1 Alpine.
06:45 - Ferrari peggiorata in termini di guidabilità rispetto al venerdì. Leclerc si lamenta tanto del sottosterzo e chiede di aumentare l'incidenza dell'ala anteriore.
06:42 - Gli eliminati della Q2: 11° Hadjar (Racing Bulls), Alonso (Aston Martin), Stroll (Aston Martin), Doohan (Alpine), Bortoleto (Sauber).
Foto: Formula1.com
06:41 - Norris migliora il proprio crono: 1'15''415. Verstappen fa record nel T1, nel T2, poi il T3 non è così fantastico: 1'15''565 che permette all'olandese di confermare la P3.
06:40 - Hamilton si è girato nell'ultimo settore. Errore senza conseguenze.
06:40 - Bandiera a scacchi!
06:38 - Hamilton continua a girare con gomma Soft, Leclerc fa un passaggio ai box. Tutti in pista adesso.
06:37 - Il pilota della Mercedes, Andrea Kimi Antonelli commenta l'eliminazione in Q1 ai microfoni di 'Sky': "In curva-6 può capitare che ci sia della ghiaia, purtroppo ci sono passato sopra e il fondo si è danneggiato. Questo mi ha fatto perdere tanto carico. Con la mescola gialla ci sarebbe voluto un giro in più, ma poi è con la Soft che è successo quello che non doveva accadere".
06:34 - Leclerc resta quinto: 1'15''827, Hamilton sale in P6: 1'15''919. Solamente le due Ferrari in pista.
06:33 - Leclerc lascia il box con Soft nuova. Tsunoda sale in P6: 1'16''009, Gasly in P9: 1'16''112. Alonso e Doohan ancora all'interno del loro garage
06:31 - La classifica da Piastri leader, poi Norris, Verstappen, Russell (1'15''798), Leclerc (1'15''838), Albon (1'16''019), Hamilton (1'16''073), Sainz (1'16''118). Gomma nuova per Norris, Piastri, Verstappen, Albon e Sainz
06:29 - Piastri però rompe gli indugi e si mette davanti a tutti girando in 1'15''468. Norris in P2: 1'15''556
06:29 - Verstappen ottiene il miglior riferimento in 1'15''688
06:27 - Il pilota della Red Bull, Liam Lawson ha commentato così l'eliminazione in Q1 ai microfoni di 'Sky': "I problemi al motore non hanno aiutato. Abbiamo saltato un'intera sessione. Purtroppo è andata così, cercheremo di recuperare domani".
06:26 - Top team subito in pista, con loro anche le due Williams. Con l'esclusione di due vetture importanti, Sainz e albon potrebbero puntare anche alla quarta fila
06:25 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q2. 15 minuti a disposizione dei piloti per ottenere l'accesso alla Q3!
06:24 - Grande inizio di stagione per il rookie della Sauber. Accesso in Q2 dopo essersi messo dietro il compagno di squadra, una Mercedes e una Red Bull. La squadra con più problemi invece è sicuramente la Haas.
06:20 - Gli eliminati della Q1: 16° Antonelli (Mercedes), Hulkenberg (Sauber), Lawson (Red Bull), Ocon (Haas), Bearman (Haas, senza tempo per problemi al cambio).
Foto: Formula1.com
06:19 - Bortoletooo!! Il campione di Formula 3 e Formula 2 della Sauber migliora last minute ed elimina la Mercedes di Antonelli!
06:18 - Russell sale in P2. Antonelli migliora, ma è 15°. Hamilton migliora last minut portandosi dalla 14° alla sesta posizione: 1'16''213.
06:18 - Bandiera a scacchi!
06:17 - Dopo tante correzioni, Lawson va lungo alla penultima curva e va dritto ai box. Liam aveva il 18° tempo e verrà dunque eliminato.
06:16 - Gomma nuova per Leclerc. Forse va soltanto a preparare la mescola per la Q2
06:15 - Hamilton con il settimo tempo lascia il box Ferrari con gomma usata
06:15 - Russell nonostante il quinto tempo monta gomma Soft nuova.
06:13 - Antonelli si mette in P14 con gomma Soft: 1'16''766. italiano a rischio eliminazione.
06:13 - 5 minuti al termine, Bearman resta ai box con problemi al cambio. Il compagno di squadra Ocon è 19°: 1'17''147
06:12 - Piastri migliora, ma resta dietro a Leclerc in P4: 1'16''062
06:12 - Hamilton in P7: 1'16''402
06:11 - Norris migliora ulteriormente il suo crono: 1'15''912
06:10 - Leclerc si porta in P3: 1'16''029, Alonso in P5: 1'16''288
06:10 - Antonelli monta la Soft. Russell ottiene il quarto tempo con le Medie: 1'16''295
06:09 - Sainz sale in P4: 1'16''440, Albon in P7 dietro ad Alonso: 1'16''563.
06:08 - Verstappen si prende la P2: 1'16''018. Lawson in P13: 1'17''094 monta un nuovo set di Soft e ritorna subito in pista.
06:07 - Russell e Antonelli in 13° e 14° posizione con le C4, dovranno montare la C5 probabilmente per evitare problemi. George fa un passaggio ai box e torna in pista con lo stesso set di C4 Medie.
06:06 - Piastri in P2: 1'16''157
06:05 - Norris al comando: 1'16''003, Leclerc segue in 1'16''453. Gran giro di Lando. Alonso terzo 1'16''546, poi Hamilton 1'16''744
06:04 - Bearman ai box. Problemi al cambio per lui!! Weekend da dimenticare!
06:02 - Quasi tutti hanno lasciato i box. Tra questi c'è anche la Red Bull di Liam Lawson. I meccanici della compagine austriaca sono riusciti nell'impresa!
06:01 - Russell monta gomma C4 Media, lo stesso fa il compagno Antonelli.
06:01 - Trattandosi di un GP normato dal format tradizionale, non c'è alcuna regola riguardo l'utilizzo degli pneumatici.
06:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q1! 18 minuti a disposizione dei piloti per centrare l'accesso in Q2. Gli ultimi 5 verranno eliminati.
05:57 - Tra i rookie, i due che si stanno comportando meglio sono il campione in carica della F2, Bortoleto e l'italiano Antonelli. Il peggiore al momento è Bearman, andato a muro nelle PL1 e in ghiaia nelle PL3. Considerando che è rimasto ai box durante le PL2, il britannico arriva in Q1 senza un'adeguata preparazione...
05:55 - Tante novità hanno riguardato le line-up nel passaggio di stagione 2024-2025, quindi diamo un rapido sguardo a cosa è cambiato: la McLaren affida le vetture ai soliti Norris e Piastri, la Ferrari vedrà in Hamilton e Leclerc le sue bandiere, Verstappen e Lawson su Red Bull, Russell e il rookie Antonelli su Mercedes, Alonso e Stroll su Aston Martin, Sainz e Albon su Williams, Tsunoda e il rookie Hadjar su VCARB, Ocon e il rookie Bearman su Haas, Hulkenberg e il rookie Bortoleto su Sauber, Gasly e il rookie Doohan su Alpine.
05:53 - Per quanto riguarda le condizioni meteo invece, oggi in Australia si registrano le temperature più alte del weekend. Cielo parzialmente coperto (per lo più foschia), temperatura asfalto 41°C, ambiente 33°C, umidità 42%.
05:50 - Iniziamo subito con un aggiornamento importante: la Red Bull di Liam Lawson è ancora sui cavalletti. Il problema che lo ha fermato nel corso delle PL3 sembrerebbe riguardare il circuito di raffreddamento del motore. I meccanici stanno facendo tutto il possibile per mettere in condizione Liam di scendere in pista. Non un grande inizio di stagione per la casa di Milton Keynes.
05:50 - Buongiorno a tutti e tutte amici e amiche appassionate, bentrovati.
Foto: Ferrari
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP d'Australia 2025
Leggi anche: GP Australia - Analisi passo gara: Ferrari e McLaren in un fazzoletto, Red Bull quarta forza
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP d'Australia 2025
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Australia 2025