GP Australia - Analisi passo gara: Ferrari e McLaren in un fazzoletto, Red Bull quarta forza
14/03/2025 18:50:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Il venerdì è sempre venerdì, ma i long run fatti durante le PL2 hanno portato alla luce delle somiglianze e delle differenze che non possiamo prendere alla leggera. Se domenica dovesse piovere come si dice, tutto verrebbe di nuovo messo ovviamente in discussione, ma al venerdì, con temperature della pista superiori ai 40°C, il messaggio che i top team si sono inviati a vicenda appare abbastanza chiaro.

Ferrari e McLaren sono in lotta. Sia per quanto riguarda la prestazione pura che nel passo gara e questo, almeno a Melbourne è molto promettente. Trattandosi della gara inaugurale della stagione qualunque tipo di risultato positivo non può che far bene alla motivazione interna alle varie squadre. In questo, la Scuderia di Maranello e la compagine di Woking, sembra abbiano l'intenzione di riprendere il discorso da dove lo avevano lasciato ad Abu Dhabi. 

Leclerc il più veloce, Norris il più costante assieme a Hamilton

Leclerc è il più veloce, Norris il più costante (assieme ad Hamilton) con pochissime differenze a livello di passo medio tra i due. Lewis e Piastri seguono da vicino. In quattro sono racchiusi in un fazzoletto. Nella battaglia se ci limitassimo a considerare i dati ci sarebbe anche il campione in carica Verstappen. Per contro Max ha messo in fila meno giri dei rivali e di questo potrebbe averne beneficiato. Non sarà comunque lontano, ma al centro della sfida che conta. Con McLaren e Ferari così in forma sarà difficile per lui andare a podio, però se domani centrasse una buona qualifica allora per lui diventerebbe possibile puntare anche a qualcosa di più. A Melbourne i sorpassi sono complicati, per cui la track position sarà davvero molto importante.

GP Australia, passo gara

La grande incognita è rappresentata dalla Mercedes, più indietro nel giro di qualifica, ma molto competitiva per quanto riguarda il passo gara. Le prestazioni dei piloti della casa di Stoccarda sono arrivate su gomma Hard, la mescola più performante nelle prove di durata, per cui per loro sarà molto importante domenica confermare questo ritmo anche sulle Medie C4. Se lo faranno saranno nella stessa condizione di Verstappen. Le Soft C5, anche se leggermente indurite rispetto al 2024, non saranno prese probabilmente molto in considerazione. La Media C4 si è comportata molto bene, manifestando un degrado piuttosto limitato. Con la pista che andrà gommandosi, sempre se non arrivasse la pioggia, si potrebbe pensare di concludere la gara anche su una sosta Medium-Hard. 

La Red Bull rischia di fare il gambero

In tutto questo, la Red Bull potrebbe lasciare Melbourne da quarta forza in campo. Perché se è vero che Verstappen non è troppo distante dalla vetta, questo non lo si può certo dire per Lawson, autore di una giornata davvero anonima sotto tutti i punti di vista. Con questo ritmo avrebbe delle difficoltà anche ad entrare in top ten. Passare dalla stagione dominante del 2023 a scendere alle spalle anche della Mercedes non sarebbe certamente un buon inizio per la casa di Milton Keynes.

Grafico passo gara, GP Australia 2025

Riportiamo la Williams, come quinta forza anche se i crono che leggete sono quasi sicuramente un po' mascherati. Sainz e Albon hanno probabilmente girato più scarichi dei rivali, ma restano comunque una squadra da non prendere alla leggera. Dai test hanno sempre mostrato un gran ritmo e hanno tutte le carte in regola per battere l'Aston Martin e mettersi in coda ai top team. Sia con Sainz che con Albon.


Foto copertina: Ferrari; foto interne: Formula1.it

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP d'Australia 2025

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Australia 2025

Leggi anche: Russell dribbla una domanda sgradita: «Nè io nè Verstappen possiamo battere la McLaren»

Leggi anche: Ferrari, Vasseur ricorda la doppietta australiana e suona la carica: «Rendiamo orgogliosi i fan»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Australia 2025


Tag
f1 | stagione 2025 | australiangp | passo gara | long run | mclaren | ferrari | mercedes | red bull | hamilton | leclerc | norris | verstappen | antonelli |