GP Miami - Tutti gli aggiornamenti ufficiali delle scuderie: 6 team con novità
02/05/2025 17:30:00 Tempo di lettura: 9 minuti

La FIA ha pubblicato i documenti tecnici e riassuntivi di tutte le novità portate dalle squadre a Miami per il sesto appuntamento stagionale di Formula 1.

Per il Gran Premio di Miami 2025, 6 scuderie hanno introdotto aggiornamenti focalizzati sull’efficienza aerodinamica, adattandosi alle caratteristiche del tracciato. La Red Bull ha rivisto il fondo vettura, ottimizzando floor fences e floor edge per aumentare il carico locale senza compromettere la stabilità. La Mercedes ha modificato l’ala posteriore, riducendone il camber per abbassare deportanza e resistenza. Aston Martin ha portato un pacchetto completo con ali meno aggressive e una nuova beam wing, pensato per contenere il drag. Alpine ha aggiornato il condotto freno anteriore e la sospensione per migliorare il flusso e il raffreddamento. Anche Williams ha lavorato sulla beam wing, accorciandone la corda per una configurazione più efficiente, mentre Sauber ha rivisto il design della sospensione anteriore per affinare i flussi che percorrono la vettura.

Ecco tutte le modifiche apportate alle nuove monoposto.

 

McLaren Formula 1 Team

Nessun aggiornamento


 

Ferrari

Nessun aggiornamento


 

Red Bull

GP Miami - Tutti gli aggiornamenti ufficiali delle scuderie: 6 team con novità

La Red Bull ha introdotto due aggiornamenti aerodinamici in occasione del Gran Premio di Miami, entrambi focalizzati sull’aumento del carico locale nella zona del fondo. Le modifiche alle floor fences mirano a un miglioramento dell’efficienza mantenendo la stabilità del flusso, mentre l’intervento sulla floor edge prevede una variazione del camber per massimizzare il carico aerodinamico generato localmente.

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Floor Fences Performance - Carico locale Ripositionamento delle floor fences Riotimizzazione delle fences per ottenere un piccolo incremento di carico mantenendo la stessa stabilità del flusso.
Floor Edge Performance - Carico locale Nuove superfici con camber aumentato localmente Per ottimizzare ulteriormente, è stato applicato più camber alla edge wing per aumentare il carico locale.

 


 

Mercedes

GP Miami - Tutti gli aggiornamenti ufficiali delle scuderie: 6 team con novità

La Mercedes ha introdotto un aggiornamento specifico per il circuito di Miami, modificando il camber del flap dell’ala posteriore. L’obiettivo è ridurre deportanza e resistenza locale, adattandosi meglio alle caratteristiche di efficienza richieste dal tracciato cittadino statunitense.

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Rear wing Performance – Carico locale / Specifico per circuito Modifica del camber del flap Aggiornamento specifico per il circuito: camber ridotto del flap per diminuire la deportanza e la resistenza locali, seguendo un profilo di efficienza adatto a Miami.

 


 

Aston Martin

GP Miami - Tutti gli aggiornamenti ufficiali delle scuderie: 6 team con novità

La Aston Martin ha presentato tre aggiornamenti aerodinamici pensati per l’efficienza su un circuito a basso carico come Miami. L’ala anteriore è stata alleggerita per mantenere il bilanciamento con ali posteriori meno cariche. L’ala posteriore presenta profili meno aggressivi per ridurre resistenza e carico, in coordinazione con una nuova beam wing a singolo elemento, anch’essa più efficiente e con minore resistenza rispetto alle versioni precedenti.

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Front wing Specifico per circuito – Gamma di bilanciamento Flap dell’ala anteriore con profili meno aggressivi Questo flap è meno caricato per ridurre la deportanza anteriore, in proporzione ai livelli inferiori di carico delle ali posteriori utilizzati abitualmente a Miami.
Rear wing Specifico per circuito – Gamma di resistenza Ala posteriore con area frontale ridotta e profili meno aggressivi Ala posteriore con carico ridotto rispetto alla versione precedente; lavora in combinazione con l’ala superiore per ottenere la gamma di resistenza desiderata.
Beam wing Specifico per circuito – Gamma di resistenza Beam wing a singolo elemento Configurazione meno aggressiva della cascata alare posteriore, con minore carico e resistenza rispetto alle versioni precedenti, per adattarsi all’efficienza richiesta dal circuito.

 


 

Alpine

GP Miami - Tutti gli aggiornamenti ufficiali delle scuderie: 6 team con novità

La Alpine ha introdotto due aggiornamenti focalizzati sul condizionamento del flusso nella zona anteriore. Il condotto dei freni anteriori è stato riprogettato per ottimizzare il flusso localmente e migliorare l'efficienza del raffreddamento. Di conseguenza, anche la geometria della sospensione anteriore è stata modificata per adattarsi al nuovo flusso attorno al tamburo freno aggiornato.

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Front corner Performance – Condizionamento del flusso Condotto freno anteriore rivisto L’ingresso del condotto del freno anteriore è stato riprogettato per ottimizzare il flusso localmente. La nuova geometria migliora anche l’efficienza del raffreddamento freni.
Front suspension Performance – Condizionamento del flusso Geometria della sospensione anteriore riprofilata Gli elementi della sospensione anteriore sono stati riprofilati per ottimizzare la qualità del flusso attorno al nuovo tamburo freno anteriore.

 


 

Haas

Nessun aggiornamento


 

Visa Cash App

Nessun aggiornamento


 

 

Williams

GP Miami - Tutti gli aggiornamenti ufficiali delle scuderie: 6 team con novità

La Williams ha introdotto una nuova beam wing con corda ridotta, pensata come opzione specifica per il circuito. Questo aggiornamento mira a diminuire simultaneamente deportanza e resistenza, ottimizzando il pacchetto aerodinamico in combinazione con l’ala posteriore principale, in un assetto che potrebbe essere adatto anche al tracciato di Miami.

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Beam wing Specifico per circuito – Gamma di resistenza Nuovo elemento con corda ridotta rispetto alla precedente beam wing La beam wing con corda più corta lavora insieme all’ala posteriore principale per ridurre deportanza e resistenza. È un’opzione di assetto potenzialmente adatta al layout del circuito di Miami.

 


 

Stake F1

GP Miami - Tutti gli aggiornamenti ufficiali delle scuderie: 6 team con novità

La Stake F1 Team KICK Sauber ha introdotto una nuova copertura per la sospensione anteriore, concentrandosi sulle wishbone inferiori. L’obiettivo è migliorare la qualità delle strutture di flusso localizzate che scorrono lungo tutta la vettura, ottimizzando l’efficienza aerodinamica generale.

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Front suspension Performance – Condizionamento del flusso Nuovo design della copertura della sospensione anteriore L’aggiornamento delle coperture dei bracci inferiori (*wishbone*) mira a migliorare le strutture di flusso locali che percorrono l’intera vettura.

 

 

Leggi anche: GP Miami - Prime immagini dal circuito: confronto ali posteriori

Leggi anche: GP Miami - Analisi Brembo: sfida ad alta velocità con frenate non estreme

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Miami 2025


Tag
miamigp | aggiornamenti | fia | scuderie |