Cadillac, Steiner andrebbe sul sicuro: «Bottas e Perez per decollare»
12/05/2025 18:40:00 Tempo di lettura: 3 minuti

L’età dei piloti è un tema ricorrente in Formula 1. I fan si lamentano costantemente di vedere uno sport con una griglia che potrebbe essere molto più giovane di quella che è attualmente (basti pensare alla presenza di Hamilton, Alonso e Hulkenberg, il più giovane tra loro, Nico, ha 37 anni), ma allo stesso tempo, notiamo delle squadre che fanno fatica a lasciare la strada vecchia per quella nuova.

Il giovane non dà alcuna sicurezza, mentre l’esperienza, impagabile nel mondo del lavoro, è la merce sempre più richiesta. Se si guarda al 2026, e dunque all’imminente approdo di un undicesimo team in categoria, molti potrebbero pensare che ciò possa nascondere una ghiotta opportunità per altri giovani talenti. In linea di massima è vero, ma forse non lo sarà sin da subito, soprattutto se Andretti la penserà allo stesso modo dell’ex team principal Haas.

Bottas e Perez sarebbero la soluzione ideale per la Cadillac, parola di Steiner

Gunther Steiner, recentemente intervenuto a ‘F1 Explains’, ha consigliato alla nuova squadra di puntare su due piloti di grande esperienza. Due piloti che hanno lasciato la F1 solamente lo scorso anno e che potrebbero essere interessati ad essere messi al centro di un progetto pronto ad includerli al 100%.

Bottas, Perez

“Se spettasse a me la decisione di scegliere i piloti Cadillac per il 2026, mi rivolgerei sicuramente a piloti esperti. Per le squadre giovani, non c’è cosa migliore che affidarsi a delle persone d’esperienza che possano farti crescere in fretta. Piloti che aiutino la squadra a decollare, a progredire più velocemente di quanto riuscirebbero a fare dei rookie”, ha affermato l’ex team principal Haas secondo quanto riporta ‘Crash.net’.

Steiner non avrebbe assolutamente dubbi su chi far ricadere la scelta: “Avrei anche i due nomi: Valtteri Bottas e Sergio Perez. Loro costituirebbero la line-up ideale”.

Il messicano (ex Red Bull) è stato già accostato alla Cadillac in questi primi mesi del 2025, sarà sicuramente un’opzione che la squadra valuterà attentamente. Per Valtteri (ex Sauber) la questione potrebbe essere più spinosa dal momento che sta svolgendo il ruolo di teza guida Mercedes, ma siamo certi che, qualora al finnico dovesse tornare il desiderio di correre, Wolff non sarebbe un ostacolo così insormontabile.


Foto: Red Bull Racing

Leggi anche: F1 Commission, Wolff non credeva ai suoi occhi: «Sembrava di leggere commenti sulla politica americana»

Leggi anche: La Red Bull ritrova la retta via e attende i progressi di Tsunoda: «Gran spina dorsale»

Leggi anche: Marko ottimista sul futuro di Verstappen: «Max è cambiato, continuerà con Red Bull»

Leggi anche: La Mercedes spaventa, Allison: «Vi accorgerete quando porteremo delle novità interessanti»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Emilia Romagna 2025


Tag
f1 | steiner | cadillac | bottas | perez | haas | andretti | red bull | sauber | formula 1 | stagione 2025 | stagione 2026 | line-up | piloti | driver |