Bottas punta sull’esperienza per tornare in F1, Red Bull tra le opzioni
09/06/2025 19:45:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Solo pochi mesi di inattività e Valtteri Bottas è già stanco di starsene in panchina in qualità di terzo pilota Mercedes. Il 35enne di Nastola (ne farà 36 il 28 agosto) vanta molte opzioni sul tavolo, figlie anche di alcuni momenti di difficoltà che stanno attraversando diverse squadre.

Prima di tutto nel 2026, l’Audi subentrerà alla Sauber, l’arrivo della Cadillac libera di colpo altri due sedili e in più, con Red Bull e Alpine che stanno facendo una grande fatica a trovare il compagno giusto da affiancare alle loro prime guide. Il finlandese, che per cinque anni ha condiviso il box con il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, avrà dunque delle buone chance per tornare a guidare per un team di Formula 1.

Bottas si candida per il posto in Red Bull: "Gli serve un pilota esperto"

Invitato a ‘Beyond the Grid’, Valtteri ha subito affrontato la possibilità di unirsi alla Red Bull. Un team che però, secondo lui, nasconde diverse problematiche: L’auto non sembra facile da guidare. Max la sta davvero spingendo oltre ogni limite e chiunque gli si sia accostato non ha fatto una bella figura. La Red Bull ha una propria academy, con dei piloti schierati anche in Racing Bulls. Mi chiedo solo però se non abbiano proprio bisogno di un pilota esperto per poter competere ad alti livelli anche con l’altra auto, ha affermato facendosi un po’ di pubblicità. Io sono libero e loro lo sanno, ma non conosco il loro pensiero in merito”.

Bottas, Mercedes

Alpine, l'altra possibile opzione

Bottas sta puntando forte sull’esperienza per trovare un sedile per la stagione 2026 e l’altra possibilità potrebbe provenire dall’Alpine, la quale ha già sostituito Doohan ad inizio anno in favore di Colapinto e non sarebbe ancora soddisfatta della decisione allo stato attuale delle cose.

Quando gli viene chiesto se la squadra francese abbia tentato di coinvolgerlo già nel 2025, Valtteri risponde: “Non sono stato preso in considerazione, almeno per quello che ne so. Ho un team personale che lavora molto attivamente per me dietro alle quinte, ma nella circostanza, non sono stato interpellato”.

Riguardo ad un possibile futuro invece:L’Alpine monterà presto una power unit Mercedes, quindi potrebbe essere un’opzione. Loro hanno già fatto una sostituzione, quindi vedremo cosa accadrà con il tempo. Credo che l’esperienza possa sempre aiutare in questi casi, riporta ‘Formula1.com’.


Foto: Mercedes

Leggi anche: Russell vorrebbe emulare Schumacher: «Michael impiegò cinque anni per vincere in Ferrari»

Leggi anche: A tu per tu con il Laser Tracker, uno strumento diventato essenziale per i team di F1

Leggi anche: GP del Canada: la Formula 1 si prepara ad una trasferta complicata

Leggi anche: L’aspetto che nessuno considera, il mondiale si gioca anche tra gli ingegneri di pista

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Canada 2025


Tag
f1 | bottas | red bull | alpine | mercedes | verstappen | tsunoda | gasly | colapinto | doohan | briatore | horner | canadiangp | formula 1 | stagione 2025 |