Un Hamilton diverso al termine delle qualifiche: «Ho avuto la macchina che volevo. Ora testa bassa e lavoro»
28/06/2025 18:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

È un Lewis Hamilton più sereno quello che parla alla stampa al termine delle qualifiche del Gran Premio d’Austria, dove ha conquistato la quarta posizione. Una prestazione concreta, frutto di un lavoro di squadra efficace e di una vettura che, finalmente, sembra rispondere come lui desiderava da tempo. Nelle sue parole si percepisce un Hamilton diverso: più fiducioso, concentrato e meno incline a fare proclami.

Vediamo quanto saremo competitivi domani in gara”, ha esordito il sette volte campione del mondo. “Penso di aver fatto un gran bel giro, poi purtroppo ho avuto un sovrasterzo alla curva sei. Senza quell’errore, forse avrei potuto puntare anche al secondo posto".

Hamilton non ha nascosto la sua soddisfazione per i progressi della macchina, soprattutto grazie al nuovo fondo portato in Austria: “Devo innanzitutto ringraziare tutti a Maranello per questo aggiornamento. Era quello che volevo da tanto tempo e ci ha aiutati ad essere in questa posizione". 

Ma il merito, secondo Lewis, è anche di un weekend preparato con grande attenzione: "A livello operativo abbiamo fatto un lavoro fantastico. Le tempistiche sono state perfette, mi hanno messo in pista al momento giusto, lontano dal traffico. E io sono stato calmo, il feeling con l’assetto è stato molto migliore".

Il pilota britannico ha poi sottolineato l’importanza della gestione gomme durante le qualifiche:"Abbiamo passato il Q2 senza usare un set extra, così in Q3 avevamo due soft. Non ci era mai riuscito quest’anno. È stata una bella spinta a livello personale".

E sulle ambizioni per la gara di domenica, Hamilton ha scelto di mantenere un basso profilo: “Non lo so, ho sempre parlato di podi, ma stavolta non voglio dire nulla. Voglio restare zitto e cercare di fare il lavoro domani".

Un Hamilton concentrato, che sente il vento cambiare e preferisce lasciar parlare la pista. Se questa è la nuova base della Ferrari targata 2025, potrebbe essere solo l’inizio di una fase molto più competitiva per il sette volte iridato.

Foto copertina www.ferrari.com

Leggi anche: Ferrari, Leclerc ci crede: «Forti in gara, spero di lottare con McLaren». E promuove le novità

Leggi anche: Ferrari, aggiornamenti da bocciare? Calma: i primi riscontri del nuovo fondo alla telemetria

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Austria 2025


Tag
hamilton | ferrari | austria gp | qualifiche |