Vettel ricorda il passaggio da Red Bull a Ferrari: «Il lato umano è venuto meno»
16/07/2025 19:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Ritiratosi dal mondo della Formula 1 al termine della stagione 2022, il quattro volte campione del mondo, Sebastian Vettel, in un’interessante intervista raccolta dal podcast ‘ORF Sport am Sonntag’ ha riportato alla luce un fatto avvenuto nel lontano 2014. Ovvero nell’anno in cui decise di abbandonare la Red Bull, con cui ha vinto i suoi quattro titoli mondiali, per andare in Ferrari. Squadra per cui ha guidato fino al termine del 2020, senza esser però riuscito a riportare il Mondiale a Maranello.

Questo è uno dei suoi più grandi rammarichi. Sebastian Vettel desiderava ardentemente vincere con la Ferrari. Purtroppo però gli astri non si sono allineati e con l’arrivo di Leclerc in squadra e l’addio di Arrivabene, decise poi di tentare altre strade andando in Aston Martin, squadra con cui prese la decisione poi di ritirarsi nel 2022.

Vettel sull'addio alla Red Bull: "Avrebbero potuto fare tutto in modo più dignitoso"

Il tedesco però ha un altro grande dispiacere che si porta dietro dall’esperienza dell’addio alla Red Bull. Secondo quanto Vettel dichiara ad ‘ORF Sport am Sonntag’ non risiede tanto nella decisione in sé: Non mi pento di essermi trasferito, afferma. Più che altro sono le modalità con cui è avvenuto il passaggio ad avergli lasciato dell’amaro in bocca: Credo che l’elemento umano si sia un po’ perso. Sarebbe stato più dignitoso se loro non avessero utilizzato quella clausola e ne avessero parlato direttamente con me, riporta ‘Motorsport-Total.com’.

Vettel, Ricciardo

Va ricordato che nel 2014, Sebastian Vettel stava soffrendo il ‘nuovo arrivato’ Ricciardo e la Red Bull stava preparando il terreno per accogliere Max Verstappen in Formula 1. C’era aria di cambiamento ed era chiaro che il tedesco non rientrava più nei piani del team.

Detto questo però, nonostante quello che possiamo archiviare come un bruttissimo episodio, Vettel non sembra aver dubbi nel dichiarare: “In Ferrari mi sono divertito molto, abbiamo trascorso dei momenti molto belli insieme, ma gran parte di me si identifica ancora con Red Bull Racing, ha concluso alludendo ovviamente ai 4 titoli vinti con il team di Milton Keynes.


Foto: Red Bull Racing

Leggi anche: McLaren divertita dalla lotta tra Norris e Piastri, Brown: «Pretendono una sola cosa da noi»

Leggi anche: Red Bull-Horner: una lite con Jos Verstappen dietro l'addio? La testimonianza di Ralf Schumacher

Leggi anche: Alonso vuole mordere il finale di stagione e i regolamenti 2026: «Impossibile pensare al futuro»

Leggi anche: Carenza piloti Red Bull, aria di crisi senza Verstappen


Tag
f1 | vettel | horner | red bull | ferrari | verstappen | ricciardo | marko | leclerc | arrivabene | binotto | stagione 2025 | formula 1 |