GP Ungheria - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: pochissime le novità
01/08/2025 11:25:00 Tempo di lettura: 7 minuti

La FIA ha pubblicato i documenti tecnici e riassuntivi di tutte le novità portate dalle squadre in Belgio per il tredicesimo appuntamento stagionale di Formula 1.

Tra i team di vertice, la Red Bull è l’unica ad aver introdotto aggiornamenti in occasione del GP d’Ungheria, con un nuovo flap all’ala anteriore pensato per generare più carico su un tracciato da alto downforce, e una modifica al front corner per migliorare il raffreddamento dei freni.

L'Aston Martin ha adattato una specifica già vista, rendendo solo più aggressiva l’ala anteriore per adeguarla all’ala posteriore ad alto carico scelta per Budapest. Anche la Visa Cash App si è concentrata su affinamenti mirati: rivisto il front corner per migliorare i flussi aerodinamici e ampliate le feritoie di raffreddamento per esigenze legate alle alte temperature.

Nessun pacchetto corposo era atteso in questa fase della stagione: il calendario e la prossimità della pausa estiva spingono i team a conservare gli sviluppi più significativi per tappe come Monza, dove tradizionalmente si chiude la stagione degli aggiornamenti.

Ecco tutte le modifiche apportate alle nuove monoposto.

 

McLaren Formula 1 Team

Nessun aggiornamento


 

Ferrari

Nessun aggiornamento


 

Red Bull

GP Ungheria - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: pochissime le novità

La Red Bull ha introdotto due aggiornamenti mirati in vista del GP d’Ungheria, entrambi focalizzati su esigenze specifiche del tracciato e sulle condizioni previste. L’ala anteriore è stata modificata con un flap dal profilo più lungo per aumentare il carico in funzione del livello aerodinamico richiesto all’Hungaroring, una pista da alto carico. Parallelamente, è stato rivisto il front corner con un intervento di tipo più funzionale: la presa d’aria per il raffreddamento dei freni è stata ingrandita e riprofilata per offrire maggiore efficienza, migliorando l’affidabilità in condizioni termiche critiche.

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Front wing Prestazioni - carico locale Elemento del flap dell’ala anteriore con corda più lunga Dato il livello previsto di carico per l’ala posteriore al circuito dell’Hungaroring, è stato realizzato un secondo elemento del flap dell’ala anteriore con corda più lunga, che aggiunge carico all’ala.
Front corner Affidabilità Presa e condotto di uscita ingranditi e riprofilati Per offrire un maggiore flusso d’aria in entrata e uscita verso la carrozzeria delle ruote e migliorare il raffreddamento dei freni, la presa può essere più grande rispetto alle versioni precedenti e il condotto di uscita è stato riprofilato per corrispondere all’ingresso.

 

Mercedes

Nessun aggiornamento


 

Aston Martin

GP Ungheria - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: pochissime le novità

La Aston Martin ha introdotto una nuova configurazione dell’ala anteriore pensata appositamente per l’Hungaroring, con un flap più aggressivo rispetto alle versioni portate in precedenza. L’obiettivo è quello di ottimizzare il bilanciamento aerodinamico in abbinamento con un’ala posteriore ad alto carico, aumentando la capacità complessiva di generare carico e migliorare la stabilità nelle curve a bassa e media velocità tipiche del tracciato ungherese.

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Front wing Specifica di circuito - intervallo di bilanciamento Flap dell’ala anteriore più aggressivo rispetto alla versione introdotta nell’evento precedente Il design più aggressivo aumenta il carico totale generato dall’ala, per essere utilizzato in combinazione con l’ala posteriore ad alto carico prevista per questo evento.

 

Alpine

Nessun aggiornamento


 

Haas

Nessun aggiornamento


 

Visa Cash App

GP Ungheria - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: pochissime le novità

La Visa Cash App ha lavorato su due fronti in preparazione al GP d’Ungheria: aerodinamica e raffreddamento. Il front corner è stato rivisto nel disegno delle superfici attorno al tamburo freno anteriore, per migliorare la gestione del flusso d’aria diretto verso il retro della vettura. Un aggiornamento mirato al condizionamento dei flussi e al bilanciamento complessivo. In parallelo, è stato adottato un pannello di cooling louvres di dimensioni maggiori, in risposta alle elevate esigenze di raffreddamento del motore che l’Hungaroring può richiedere. 

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Front corner Prestazioni - condizionamento del flusso Superfici del front corner aggiornate La forma dei componenti del tamburo freno anteriore è stata modificata per migliorare il condizionamento del flusso d’aria verso il retro della vettura.
Cooling louvres Specifica di circuito - intervallo di raffreddamento Pannello con feritoie di maggiori dimensioni I pannelli con feritoie utilizzati nei circuiti con elevata esigenza di raffreddamento del motore sono stati ingranditi per aumentare la capacità di smaltimento termico.

 

Williams

Nessun aggioornamento


 

Stake F1

Nessun aggiornamento

 

 

Leggi anche: GP Ungheria - Tabella ufficiale componenti Power Unit: incubo penalità

Leggi anche: GP Ungheria - Analisi tecnica e immagini dalla pitlane: ecco le vetture

Leggi anche: GP Ungheria - Anteprima Brembo: circuito tortuoso ma i freni non saranno un problema

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Ungheria 2025


Tag
ungheria | aggiornamenti | setup | modifiche | scuderie |