Red Bull, Patrese: «Si nutre dell’eredità di Newey, se lascia anche Verstappen...»
30/07/2025 19:55:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Nell’ultimo mese ci sono state molte voci attorno alla Red Bull e ad un possibile addio di Verstappen. Max è stato spesso accostato alla Mercedes, poi l’allontanamento del team principal Christian Horner, sembrava aver smorzato i rumors, almeno dalla parte di chi è convinto che sia stato proprio l’olandese a richiedere alla squadra di rinunciare allo storico manager garantendo loro di restare fino al termine del contratto pattuito, ovvero fino al 2028.

Il super consulente, il Dr. Helmut Marko è convinto che il campione olandese resterà in squadra, ma con le prestazioni della RB21, accostabili a delle montagne russe ultimamente (basti pensare che Max in Belgio ha vinto la Sprint quasi senza grandi preoccupazioni e poi in gara si è dovuto accontentare del quarto posto alle spalle anche della Ferrari di Leclerc), nelle ultime ore hanno ripreso a circolare le voci su un altro avvicinamento alla Mercedes. Stavolta, con Russell vicino al rinnovo, subentrante al giovane Antonelli.

Patrese: "Verstappen sta facendo come Schumacher e Senna ai miei tempi"

A lasciare un commento preoccupato sull’attuale situazione della Red Bull, troviamo l’ex pilota di Formula 1, Riccardo Patrese, che intervistato da ‘Prime Casino’ ha affermato: Se Verstappen dovesse seguire le orme di Adrian Newey, andandosene, il livello della squadra sarebbe rappresentato da Yuki Tsunoda. La Red Bull si ritroverebbe in fondo alla griglia”.

Verstappen, Red Bull

Il timore dell’italiano è che la squadra di Milton Keynes si stia “nutrendo ancora dell'eredità di Newey”. Per questo riesce ancora a dare all’olandese una vettura capace di vincere dei GP e di insidiare le due McLaren, “ma l'anno prossimo l’auto sarà completamente nuova. Senza Adrian e senza un pilota capace di fare la differenza come Max sarebbe in fondo al gruppo, si legge su 'Marca.com'.

Detto questo, Riccardo Patrese rivela anche il suo punto di vista sulle possibilità di Verstappen di migrare altrove, supportando così le indiscrezioni presenti al momento:Se avrà un’occasione di andare in Mercedes, Max la coglierà. Non credo che sia molto contento di rimanere alla Red Bull, almeno allo stato attuale delle cose. Se ha vinto dei GP o ha ottenuto podi quest’anno, è stato esclusivamente grazie alle sue abilità. Questo non basta. Max sta facendo quello che ho visto fare ai miei tempi a Schumacher e Senna”, ha concluso.

Guardando la situazione con un occhio distaccato e critico, sia Red Bull che Mercedes si sono ritrovate a smentire questo tipo di indiscrezioni fin troppo spesso quest’anno. Probabilmente la line-up della casa di Stoccarda verrà confermata per il 2026, con Verstappen che protenderà per restare ancora un anno a Milton Keynes. Ciò lo metterà nella condizione di vedere quali saranno i rapporti di forza tra le squadre al via della prossima stagione (per cui è atteso un importantissimo cambiamento regolamentare), e al quel punto si potrà fare un'idea su quella che potrà essere la soluzione migliore per lui.


Foto: Red Bull Racing

Leggi anche: Ferrari, Budapest sarà un altro test. Vasseur: «Siamo migliorati, grande lavoro a Maranello»

Leggi anche: Un problema costringe Hadjar a lasciare campo a Lawson e ai rivali, grande delusione in Belgio

Leggi anche: La Ferrari supera l’ennesima, inutile prova 

Leggi anche: La Formula 1 ha raggiunto il limite

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Ungheria 2025


Tag
f1 | hungariangp | verstappen | patrese | schumacher | senna | red bull | mercedes | mekies | wolff | antonelli | russell | formula 1 | stagione 2025 |