Nonostante un’auto decisamente lontana da quella che ci si attendeva per il 2025, Pierre Gasly riesce quantomeno a portare a casa dei risultati utili se non per il morale, per non rendere troppo amara una stagione che lo è già di per sé. In Ungheria non è stato però il caso. Protagonista di una gara sofferta, in cui ha rimediato anche una penalità, il francese ha concluso il GP in 19° posizione alle spalle del solo compagno di squadra Franco Colapinto (ancora a quota zero).
Il 2025 è una giostra per Gasly. Una giostra di quelle che non faresti mai dentro ad un Luna Park. Eppure, anche nelle difficoltà Pierre riesce spesso quantomeno ad estrarre il massimo dalla sua A525.
Per questa ragione, pensando soprattutto al prossimo anno, Pierre, decide di focalizzarsi più su di sé che non su quello che lo circonda al momento: "Adesso voglio solo lavorare assieme al team in vista del prossimo anno. So per cosa dovremo lottare”, afferma con chiarezza secondo quanto riporta ‘Crash.net’.
All’apparenza potrebbero sembrare delle parole insensate, delle dichiarazioni di rito, ma non è così. Anche se siamo ancora immersi nella stagione 2025, sappiamo già che l’Alpine abbandonerà i motori Renault per passare a quelli Mercedes nel 2026. La squadra transalpina godrà quindi del supporto di una power unit, che stando almeno alle indiscrezioni che circolano nel paddock, sembrerebbe potersi presentare ai blocchi di partenza con un vantaggio sulle specifiche che avranno in dotazione gli altri concorrenti.
L’Alpine potrebbe fare dunque un balzo in avanti importante sulla griglia rispetto a questa stagione. Per tale ragione Gasly non vuole focalizzarsi troppo sugli aspetti negativi del 2025: “Quest’anno si sta rivelando abbastanza doloroso per noi, ma sto cercando di evitare di sentirmi frustrato. Resterò concentrato sulla guida e darò il massimo per la squadra come ho fatto fin qui ogni singolo fine settimana. Chiudere l’anno non sarà facile, ma voglio tenere alta la concentrazione sul 2026”, ha concluso.
Foto copertina: X, Alpine; foto interna: X, Alpine
Leggi anche: Bearman: «Voglio vincere entro 5 anni», ma prima va superata un'altra sfida
Leggi anche: Permane accoglie un Lawson rinato: «Ha ritrovato grinta». La chiave della svolta
Leggi anche: La Red Bull chiude con Horner. Verstappen resta, ma non fa i salti di gioia
Leggi anche: La Williams si sta preparando al peggio, Vowles: «Abbiamo spento tutto»