Chiami, Bortoleto risponde. Gabriel in corsa per essere il migliore tra i rookie
Bortoleto ha avuto una crescita talmente repentina e impressionante che ha destato l’attenzione di tutti. La Formula 1 ha spesso dimostrato che come è facile guadagnare delle quote, è altrettanto semplice perdere i consensi, ma se Gabriel

19/08/2025 17:30:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Il nome di Gabriel Bortoleto risuona costante ormai da qualche gara all’interno del paddock di Formula 1. Il brasiliano ha avuto un inizio di stagione quasi anonimo, ma ora, anche grazie al subentro di alcuni aggiornamenti importanti sulla vettura, sta riuscendo ad avere un controllo sopraffino della sua Sauber. Tant’è che è riuscito ad andare a punti in tre degli ultimi quattro eventi prima della pausa estiva.

I risultati gli stanno dando ragione. Ritrovandosi alla guida della Sauber non gli si chiede di avere tantissimi punti, già è difficile riuscire ad arrivare in top ten. La cosa bella di Bortoleto è che ogni qualvolta che si è qualificato bene, ha mostrato delle doti e qualità velocistiche da top-ten. I critici lo hanno messo sotto pressione, gli hanno chiesto di conquistare punti e il buon Gabriel, di tutta risposta, ha raggiunto l’obiettivo. Chiami, Bortoleto risponde.

Chi sarà il miglior rookie del 2025? Bortoleto se la gioca con Hadjar

Per questo ora sembrerebbe essere il favorito per il titolo di miglior rookie della stagione. L’italiano Andrea Kimi Antonelli, tra tutte le ‘reclute’ è quello che ha il maggior numero di punti, conta anche un podio, ma è troppo altalenante. Al volante della Mercedes, negli ultimi 4 eventi ha conquistato solamente un misero punticino.

Bortoleto

Il concorrente più forte che Gabriel si trova a sfidare è sicuramente il pilota della Racing Bulls, Isack Hadjar. Il francese, riuscendo ad entrare in top-10 in sei dei quattordici appuntamenti disputati finora, è stato spesso anche accostato alla Red Bull. Purtroppo però, a suo sfavore abbiamo una V-CARB che su carta dovrebbe essere più performante della Sauber. Pensare che qualcuno vorrebbe vedere perfino Verstappen correre su quell'auto.

Parlando invece degli altri rookie, Bearman ha fatto ancora troppo poco per mettersi in mostra al volante della Haas in questo 2025, mentre Colapinto non è stato ancora nemmeno in grado di ottenere un punto al volante dell’Alpine.

Bortoleto ha avuto una crescita talmente repentina e impressionante che ha destato l’attenzione di tutti. La Formula 1 ha spesso dimostrato che come è facile guadagnare delle quote, è altrettanto semplice perdere i consensi, ma se Gabriel dovesse riuscire a mantenere questo slancio (gli si chiede ora solo un po' di costanza), niente e nessuno gli impedirà di mettere già un primo sigillo su quella che si prospetta sarà una brillante carriera all'interno della massima categoria.


Foto: Sauber

Leggi anche: La Ferrari riuscirà a vincere una gara? Analisi tra speranze e piste rimaste

Leggi anche: Ferrari, decisione controtendenza per (provare a) rompere con il passato

Leggi anche: GP Australia 2026: Oscar Piastri avrà una tribuna a suo nome con posti d'eccellenza

Leggi anche: Antonelli si è confidato con Marko: «Non ha fiducia, spinge e perde il controllo»


Tag
f1 | stagione 2025 | rookie | miglior rookie | bortoleto | hadjar | antonelli | bearman | colapinto | formula 1 | fia |