GP Olanda - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: novità solo per 3 scuderie
29/08/2025 15:45:00 Tempo di lettura: 5 minuti

La FIA ha pubblicato i documenti tecnici e riassuntivi di tutte le novità portate dalle squadre in Olanda per il quindicesimo appuntamento stagionale di Formula 1.

Nel venerdì di Zandvoort emergono interventi mirati sulle monoposto. La Red Bull introduce un’evoluzione all’ala anteriore, con flap dalla corda più estesa per aumentare il carico locale richiesto dalle curve medio-veloci del tracciato olandese. Sauber ed Alpine, invece, concentrano l’attenzione sul rear corner, per ottimizzare il flow conditioning e migliorare l’efficienza del diffusore. Due approcci differenti, ma entrambi mirati a sfruttare al meglio le peculiarità tecniche di Zandvoort.

Nessun pacchetto corposo era atteso in questa fase della stagione: il calendario e la prossimità della pausa estiva spingono i team a conservare gli sviluppi più significativi per tappe come Monza, dove tradizionalmente si chiude la stagione degli aggiornamenti.

Ecco tutte le modifiche apportate alle nuove monoposto.

 

McLaren Formula 1 Team

Nessun aggiornamento


 

Ferrari

Nessun aggiornamento


 

Red Bull

GP Olanda - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: novità solo per tre scuderie

La modifica riguarda la Front Wing: i flap presentano una corda maggiore per generare più carico locale all’avantreno. Su un tracciato come Zandvoort, dove l’aderenza in inserimento è cruciale, l’incremento di superficie consente di sfruttare meglio l’angolo d’attacco e ottenere più carico anteriore senza stravolgere la filosofia dell’ala. In sintesi: più area utile = più downforce disponibile nelle curve medio-veloci, con potenziale beneficio in bilanciamento e protezione del degrado gomma anteriore.

Componente Motivazione Differenze Descrizione
1 Front Wing Performance – Local Load Longer chord front wing flaps Le richieste del circuito di Zandvoort prevedono flap con corde estese per aumentare il carico disponibile agendo sull’angolo.

 

Mercedes

Nessun aggiornamento


 

Aston Martin

Nessun aggiornamento


 

Alpine

GP Olanda - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: novità solo per tre scuderie

La Alpine ha introdotto al GP d’Olanda un aggiornamento al rear corner, concentrandosi sui condotti freno posteriori. La modifica riguarda in particolare la “furniture” con nuove winglets riprofilate, studiate per ottimizzare il condizionamento del flusso e ridurre la turbolenza generata dalla ruota posteriore. L’obiettivo è migliorare la qualità della scia e, di conseguenza, l’efficienza complessiva del retrotreno.

Componente Motivazione Differenze Descrizione
Rear corner Prestazioni – Condizionamento del flusso Modifiche alla “furniture” del condotto freno posteriore Aggiornamento alla “furniture” del condotto freno posteriore, con un set di winglets riprofilate, progettate per migliorare la gestione della scia generata dalla ruota posteriore.

 

Haas

Nessun aggiornamento


 

Visa Cash App

Nessun aggiornamento


 

Williams

Nessun aggioornamento


 

Stake F1

GP Olanda - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: novità solo per tre scuderie

L’aggiornamento riguarda il rear corner, con un nuovo design delle alette del condotto freno posteriore. Questa modifica ha l’obiettivo di migliorare il flow conditioning, ossia la gestione del flusso aerodinamico nella zona posteriore della monoposto. Un flusso più pulito e controllato contribuisce a rendere più efficiente il diffusore e a ridurre le interferenze generate dalle ruote posteriori, con benefici in termini di stabilità e carico aerodinamico complessivo nella zona retrostante.

1 Rear Corner Performance – Flow Conditioning Aggiornato il design delle alette del condotto freno posteriore Le modifiche alle alette del condotto freno posteriore influenzano il campo di flusso attorno alla parte posteriore della vettura, in particolare verso il diffusore e le ruote posteriori.

 

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2025


Tag
dutchgp | olanda |