La Formula 1 ha finalmente messo fine alla pausa estiva ed è ripartita in quel di Zandvoort, sede della prima delle dieci gare che metteranno fine non solo alla stagione 2025, ma all'attuale ciclo tecnico. Se la McLaren ha ripreso da dove aveva interrotto - mostrando ancora una volta la propria superiorità - non si può affermare altrettanto per gli altri che, a turno, sono stati protagonisti di vari errori.
Particolarmente caotica è stata la seconda sessione di libere, caratterizzata da parecchie interruzioni e con la bandiera rossa esposta in più di un'occasione. Nel pomeriggio il primo a commettere una sbavatura (si fa per dire) è stato Lance Stroll che mentre si preparava ad affrontare i 18 gradi della sopraelevata di curva 3 ha perso la direzionalità della sua Aston Martin - a seguito di un bloccaggio dell'anteriore sinistra - finendo per impattare contro le barriere; un botto non violentissimo, ma che ha rovinato non poco il lato destro della AMR25.
A replay of Lance Stroll's Turn 3 crash 🎥#F1 #DutchGP pic.twitter.com/dMnbKXBgNc
— Formula 1 (@F1) August 29, 2025
È stata poi la volta di Alexander Albon che dopo aver picchiato l'ala anteriore in curva 1, nel tentativo di inserire la retromarcia per poi prendere la via di fuga, si è insabbiato nella ghiaia dovendo così abbandonare anch'egli la sessione in anticipo. Una dinamica identica a quella di Max Verstappen che in mattinata, in seguito alla prova di partenza, ha bloccato l'anteriore destra: un rientro caotico che non ha risparmiato nemmeno un quattro volte Campione del Mondo come lui.
Protagonisti a loro malgrado anche due rookie, vale a dire Isack Hadjar e Kimi Antonelli. Se il primo si è però dovuto arrendere ad un'improvvisa perdita di potenza della sua VCARB02, l'italiano è stato invece il primo nel corso delle FP1 a dover interrompere l'attività con largo anticipo nei pressi di curva 9. Tempo perso che potrebbe non solo trasformarsi in un deficit per quanto riguarda la comprensione del layout olandese ma - inoltre - rischia di rivelarsi decisivo qualora il resto del fine settimana dovesse svolgersi su asfalto asciutto, anche se le previsioni consigliano di armarsi di ombrello...
Foto copertina pbs.twimg.com
Foto copertina pbs.twimg.com
Leggi anche: Formula 1, il punto di venerdì 29 agosto 2025: si ritorna in pista
Leggi anche: GP Olanda - Analisi passo gara PL2: Cinque team in 4 decimi, Norris dilaga
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2025