Ferrari, Vasseur: «Bene i piloti, ma partivamo troppo lontano. Gara? Tutto è aperto»
30/08/2025 16:25:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Con il GP d'Olanda, dopo tre settimane di pausa, la Formula Uno ha riacceso i motori, con tutti i team tornati alle normali attività dopo una sosta utile a recuperare energie per affrontare le ultime dieci gare del campionato e riordinare le idee per impostare il lavoro in ottica futura. Per la Ferrari, il fine settimana di Zandvoort, almeno per ora, non si è di certo rivelato positivo, visto che già dalle due sessioni di prove libere olandesi Hamilton e Leclerc hanno faticato molto con la SF-25, apparsa poco a suo agio tra le dune in riva al Mare del Nord e mai capace di lottare per le prime posizioni. Al contrario, la Rossa nel corso della qualifica nei Paesi Bassi si è addirittura mostrata come la quinta forza in campo, dietro non solo a Red Bull e McLaren, ma anche a VCARB e Mercedes, con i due piloti incapaci di andare oltre una mediocre sesta e settima posizione finale.

Passo falso

Insomma, un rientro al lavoro amaro per la Rossa, che lascia non poca delusione sia per il risultato in sé, sia per l'assenza di segnali di crescita da parte della vettura che, con l'introduzione della nuova sospensione posteriore in occasione del GP del Belgio, avrebbe dovuto pian piano risolvere i problemi palesati a inizio stagione e, come minimo, rivelarsi costantemente come la seconda forza in campo: tutto l'opposto di quanto visto in Olanda.

Eppure, sulle cause di questa scarsa prestazione, il team principal del Cavallino, Fréd Vasseur, ha avanzato un diverso punto di vista, legato più alla realtà della pista che non ai mali della vettura. Il manager francese ha poi elogiato il lavoro dei due piloti, parlando con toni sereni anche della gara di domani, dove il podio sarà il massimo obiettivo possibile.

Parla Vasseur

"Leclerc ha ammesso di aver commesso un errore, che ci è costato la seconda fila. Se abbiamo perso qualcosa oggi è dovuto alla fatica di ieri. Partivamo troppo lontani, ma impariamo come sia necessario lavorare meglio al venerdì. Fare un passo avanti così è troppo grande, e diventa facile sbagliare. Eravamo fuori dalla finestra di utilizzo gomme, e ogni problema è amplificato. Ma abbiamo comunque fatto un bel passo avanti. Leclerc ha fatto un bel giro. Hamilton sta avendo un bel fine settimana, ha spinto dall'inizio, ci ha sorpreso ma ha inviato segnali positivi. Anche per lui vale quanto detto per Leclerc. Ora pensiamo alla gara, dove ci sono i punti. Il passo non era male e penso sia tutto aperto: siamo nel gruppo con Verstappen e Russell, ma avremo due macchine per lottare con la strategia. Poi certo, questo tracciato non è dei migliori: perdiamo in diverse curve, specie in quelle dove si sforzano le gomme. Serve trovare il giusto compromesso tra le varie curve. Questo è quello che riesce bene alla McLaren".

Leggi anche: Villeneuve, che bordata alla Ferrari: «Pensano notte e giorno a Monza»

Foto copertina media.ferrari.com


Tag
ferrari | vasseur | 2025 | olanda | venerdi |