Ferrari, Leclerc irritato dal comportamento di Hamilton: il suo team radio
06/09/2025 15:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

La prima giornata di lavoro del GP d’Italia della Ferrari è rivelata positiva vista che, nel corso delle prime due sessioni di Prove Libere all'Autodromo Nazionale la Scuderia ha mostrato un buono stato di forma, grazie ad una SF-25 adattata ad hoc alla pista di casa che è stata capace di chiudere la prima sessione di prove libere nelle prime due posizioni, con Lewis Hamilton autore del miglior tempo, seguito dal compagno di squadra, Charles Leclerc. Nel corso della seconda sessione di prove, quando in Brianza calava il tramonto, è stato invece Charles Leclerc ad avere la meglio sul compagno, issandosi in seconda posizione (con un giro chiuso al quarto tentativo su stessa gomma a causa di alcune sbavature precedenti), mentre l'inglese non è andato oltre la quinta piazza di giornata. Un venerdì, di fatto, soddisfacente per il Cavallino, che ha permesso al team di guardare alle restanti sessioni consapevole di poter costruire un weekend positivo, avendo le carte in regola se non per vincere, quantomeno per far bene.

Vasseur ci crede, le FP3 confermano

Una giornata su cui gettare solide basi, che ai microfoni di Sky Sport F1, è stata analizzata dal team principal della Rossa, Fréd Vasseur, che non ha potuto che elogiare il lavoro svolto e complimentarsi con la squadra: “Rispetto a settimana scorsa abbiamo fatto un passo avanti -ha ammesso il francese- è andata bene, ma sappiamo il perché e non dobbiamo trarre conclusioni. Molto dipende da motore e carburante, dobbiamo pensare a noi stessi per trovare l’assetto da qualifica. Monza è estrema come carico, bisogna adattarsi all’alta velocità con basso carico, anche la frenata è difficile. È il gioco. i piloti che devono trovare il limite per avere una macchina più semplice da guidare. A Monza è semplice a commettere errori. Dobbiamo trovare il bilanciamento giusto per avere una macchina più semplice, evitare errori e mettere i piloti in fiducia. Non siamo lontani“. Insomma, delle sensazioni ampiamente positive che, dati alla mano, sono stati confermate anche nel corso delle FP3 di questa mattina, con Charles Leclerc a soli 21 millesimi dalla McLaren di Lando Norris e, quindi, nella partita per la pole position.

Giochi di squadra

Una partita complessa, che passerà anche da difficili, ma talvolta necessari, giochi di squadra tra i due piloti Ferrari, con Lewis Hamilton che potrebbe essere chiamato a fornire la scia a Charles Leclerc in Q3, considerando come la sua gara partirà con cinque posizioni di penalità figli di una sanzione ricevuta lo scorso GP. Dei giochi che il box del Cavallino ha provato nel corso dell'ultima sessione di prove libere: una prova che, ascoltando un team radio di Leclerc, potrebbe non essere riuscita del tutto, visto che il monegasco si è detto seccato per il comportamento adottato dal pilota inglese che, dopo essere stato mandato in pista davanti a lui proprio per offrire una scia, ha deciso di provare una partenza al termine della pit lane costringendo il pilota numero 16 a sfilare rendendo, di fatto, inutile quanto pianificato dal box.

Leclerc: "Ahhhh, lui (Hamilton, ndr) sta facendo la prova di partenza. Aie, aie".

Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «Monza è old school, la strada è giusta. Hamilton? È cambiato»

Leggi anche: Ferrari, il team radio di Leclerc che infiamma i tifosi per Monza

Foto copertina x.com


Tag
ferrari | leclerc | radio | hamilton | monza |

  • Tecnica: Ing. Daniele Muscarella
  • Articolisti e opinionisti: Paolo Marcacci, Daniele Muscarella
  • Con la collaborazione di: Marco Sassara, Alessio Ciancola, Giuseppe Cianci, Prisca Manzoni, Fabrizio Parascandolo, Valeria Caravella, Martina Luraghi, Flavia Delfini, Nicole Maruzzo, Sofia D'Eramo
  • Database e statistiche: Marcella Toschi
  • Web Design: Vittorio Arena
  • Social Media Manager: Veronica Cancelliere
Partner

Privacy policy
Dichiarazione accessibilità
© 1996-2025, tutti i marchi appartengono ai rispettivi proprietari