Verstappen non spaventa la McLaren, Stella: «Vittoria possibile senza Leclerc»
21/10/2025 19:30:00 Tempo di lettura: 5 minuti

La Red Bull e Verstappen sono tornati ad essere in corsa per il titolo piloti. Sono bastate cinque gare a più che dimezzare lo svantaggio che Max aveva nei confronti di Oscar Piastri, e ora guarda agli ultimi 5 GP come un leone guarda la sua preda in attesa di sferrare l’attacco definitivo.

Che la RB21 abbia fatto dei passi avanti enormi dal rientro della pausa estiva è un dato di fatto, e nell’ambiente ci si comincia a chiedere se la Red Bull possa aver raggiunto o addirittura superato (ci riferiamo alla vettura guidata da Max) le prestazioni della MCL39. Il trend dell’olandese è strabiliante e né Norris, né Piastri sono riusciti ad essere lontanamente al suo livello nei mesi di settembre e ottobre. Il calendario ha portato i team a correre su piste molto particolari, che generalmente fanno un po’ storia a sé, come Monza, Baku e Singapore, ma ad Austin ci si attendeva che la McLaren potesse nuovamente tornare ad essere il riferimento, cosa che però non è accaduta, né in qualifica, né tantomeno in gara.

Stella ostenta sicurezza: "Avevamo il ritmo per vincere ed eravamo in una condizione di svantaggio"

Qualcuno, compreso chi vi scrive adesso, pensa che forse, uno dei modi che il team di Woking avrebbe (dopo aver conquistato il costruttori a Singapore) per mettere il titolo piloti in cassaforte, sarebbe quello di portare in pista un ultimissimo aggiornamento così da riprendere in mano la situazione e lottare con Max a viso aperto negli ultimi appuntamenti che restano.

Stella, McLaren

Uno dei problemi di mettere in atto questo piano risiede nel fatto che, per portare degli upgrade in questa fase, la McLaren avrebbe dovuto essere così lungimirante da fare in modo che il pacchetto sia sostanzialmente pronto e non aspetti altro che l’ordine a procedere con l’esecuzione. Cosa che sarebbe dovuta essere pianificata già tempo fa.

Evento che al momento ci sentiamo di escludere, dal momento che, tramite un’intervista pubblicata su ‘Autosport.com’, il team principal, Andrea Stella, ha categoricamente escluso questa eventualità. Il motivo? La convinzione di poter battere Verstappen con gli attuali mezzi a propria disposizione: Nessun aggiornamento. Non ci saranno altre parti nuove da qui a fine stagione. Se guardiamo alla gara di Austin, penso che se non avessimo dovuto lottare con Leclerc, una battaglia comunque molto divertente di per sé, Lando avrebbe avuto il ritmo anche per vincere la gara”.

Un atto di presunzione anche abbastanza difficile da comprendere su due piedi, viste le difficoltà avute da Norris a superare Leclerc, al quale Stella cerca di porre velocemente rimedio: Ovviamente avrebbe dovuto guadagnare la posizione in pista e non è mai facile superare Max. In più, con una gara ad un solo pit stop, non avremmo avuto molte chance dal punto di vista delle strategie. Se guardiamo le prestazioni però, il fatto che il ritmo ci avrebbe permesso di lottare per la vittoria è rassicurante per noi”.

La McLaren è ancora convinta di avere il pacchetto migliore, soprattutto perché in gara ad Austin, ha avuto l’handicap di non poter usufruire del suo esatto potenziale:Non aver avuto l’opportunità di sostenere quei giri nella Sprint ci ha messo in una condizione di svantaggio rispetto agli avversari in termini di set-up. Col senno di poi sappiamo che avremmo potuto estrarre anche più potenziale dalla vettura”.

A causa dell’incidente tra Norris e Piastri, la McLaren non ha potuto raccogliere dei dati fondamentali nel corso della Sprint e avrebbe deciso di correre la gara con un’altezza da terra maggiore di quella che gli avrebbe garantito l’optimum in termini di performance. Decisione che sarebbe stato presa per assicurarsi di non commettere errori e scongiurare una possibile squalifica.

Questo non fa altro che rafforzare le sensazioni di Stella, ma solo il tempo ci potrà dire se queste scelte prese di 'pancia' gli daranno ragione.


Foto: McLaren

Leggi anche: Austin, Ferrari così sorprendente da sorprendersi da sola

Leggi anche: Verstappen, il tempo delle magie è terminato

Leggi anche: GP Stati Uniti - Analisi strategie: Ferrari scommette, rallenta Norris e dà spettacolo

Leggi anche: LIVE - GP Stati Uniti 2025

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio Stati Uniti 2025


Tag
mclaren | stella | upgrade | piastri | norris | usagp | verstappen | red bull |