Formula 1, il punto di martedì 21 ottobre 2025: Red Bull risorge, Ferrari si interroga
21/10/2025 22:00:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Dopo la vittoria texana di Max Verstappen, la Formula 1 si prepara a vivere un finale di stagione molto intenso, con la Ferrari alle prese con riflessioni interne e la McLaren che prova a ritrovare la solidità smarrita.

A Maranello tiene banco il futuro: Leo Turrini non esclude un domani con Christian Horner al timone, mentre dal box Red Bull l’addio dello stesso Horner e l’ascesa di Laurent Mekies continuano a far discutere. Nel frattempo, la McLaren prepara il GP del Messico con ottimismo, pur rinunciando a Lando Norris nelle FP1, sostituito da un giovane del vivaio, mentre Andrea Stella spegne le voci su nuovi aggiornamenti tecnici.

Sul fronte piloti, registriamo il debutto nel 2026 di Colton Herta in Formula 2 con Hitech, preludio al suo possibile approdo in F1 con Cadillac.

Tra i commenti di giornata, spiccano l’analisi della “Rompipaddock”, che fotografa il weekend di Austin tra il “bagliore Rosso” e il crollo McLaren, e le riflessioni su Piastri, Russell e la Mercedes del futuro.

 

Ferrari

Turrini su Horner e la Ferrari: «Non si può escludere ingaggio futuro» Turrini su Horner e la Ferrari: «Non si può escludere ingaggio futuro» - Nonostante le voci placate da John Elkann sul possibile arrivo di Christian Horner in Ferrari, il dibattito su chi sia la scelta giusta per il futuro della Ferrari è più vivo che mai

 

 

Altre News Formula 1

Verstappen non spaventa la McLaren, Stella: «Vittoria possibile senza Leclerc» Verstappen non spaventa la McLaren, Stella: «Vittoria possibile senza Leclerc» - Probabilmente uno dei modi che il team di Woking avrebbe per mettere il titolo piloti in cassaforte, sarebbe quello di portare in pista un ultimissimo aggiornamento così da riprendere in mano la situazione. Andrea Stella ha però escluso categoricamente questa eventualità.

Campionato al cardiopalma: ecco come Verstappen può ancora vincere il titolo - Il Mondiale di Formula 1 è finalmente entrato nel vivo con Max Verstappen che, staccato di 40 punti in classifica, sta sfidando i due McLaren per riconfermarsi per la quinta volta consecutiva Campione del Mondo: tutti gli scenari

Red Bull ritrovata, Horner spazzato via: Mekies è la chiave della rinascita? - Dopo il licenziamento di Christian Horner stiamo assistendo a una nuova Red Bull: la guida di Laurent Mekies ha ridato smalto e tenacia al team: le opinioni degli esperti di Race Anatomy sull'argomento

Dall'Indycar alla Formula 2: Herta debutta nel 2026 con Hitech - Adesso è ufficiale, Colton Herta, il futuro terzo pilota della scuderia Cadillac debutterà nel 2026 in Formula 2 con il team Hitech: tutti i dettagli

Lando Norris salterà le FP1 in Messico: ecco chi lo sostituirà - Questo fine settimana ci sarà un cambio di pilota alla McLaren per le FP1 del GP di Città del Messico

La Mclaren riparte dal Messico: «Atmosfera pazzesca, daremo il massimo» - Le sensazioni di Lando Norris e Oscar Piastri in vista del GP del Messico, dove sono chiamati a delle ottime performance, e a una sfida ruota a ruota per il mondiale

 

Articoli e Commenti

Herta come Montoya e Villeneuve: prima l'America, poi il sogno F1 Herta come Villeneuve e Montoya: prima l'America, poi il sogno F1 - La notizia era già nell'aria, ma nella giornata di oggi è arrivata l'ufficialità: Colton Herta correrà in Formula 2 nel 2026. Al giorno d'oggi, non capita spesso che un pilota passi dal correre in America al sognare la Formula 1, a differenza del passato.

Monza ha scatenato un’eco incontrollabile, la crisi di Piastri se fosse un romanzo - Oscar è conosciuto per il fatto di assomigliare a Kimi Raikkonen nel suo modo di riuscire ad estraniarsi dalle emozioni, ma sembra che dopo Monza, questa qualità sia venuta drammaticamente a mancare.

Russell, un 1+1 nel team favorito: il dubbio sulla Mercedes del 2026 - George Russell ha ottenuto il tanto agognato rinnovo con la Mercedes. Eppure, il fatto che abbia accettato la formula di 1+1 fa sorgere dei dubbi sulla bontà della vettura del 2026.

La rompipaddock - Max accorcia, tremate gente - Max Verstappen vince e incanta, riaprendo i sogni mondiali, ma a COTA è successo di tutto: il declino della McLaren, il bagliore Rosso, l'amarezza della Mercedes. Le valutazioni della vostra Rompipaddock

 

Gran Premio degli Stati Uniti

Verstappen cannibale ad Austin, Ferrari reagisce. Crisi McLaren: le pagelle del GP  Verstappen cannibale ad Austin, Ferrari reagisce. Crisi McLaren: le pagelle del GP - Arrivato alla 46° edizione, il GP degli Stati Uniti è una delle tappe più iconiche e rappresentative del nuovo corso della F1. Una gara ricca di azione, vinta da Verstappen su Red Bull. Analizziamola insieme.

Accadde oggi


Tag
round-up | riepilogo | news | onthisday |