Un venerdì intenso a Interlagos. La Formula 1 entra nel vivo del weekend del Gran Premio del Brasile 2025. La McLaren conferma il proprio stato di grazia con Lando Norris autore della pole position nella Sprint Qualifying, davanti a un sorprendente Andrea Kimi Antonelli. Giornata complicata invece per la Ferrari, con Leclerc solo ottavo e un programma di lavoro anomalo fin dalle FP1.
Hamilton cattura l’attenzione con un gesto simbolico e profondo: correrà con un casco verde-oro in omaggio ad Ayrton Senna, un tributo che promette emozioni forti per il pubblico brasiliano. Il campione britannico ha inoltre voluto chiarire i recenti rumours sul futuro, ribadendo la solidità del proprio contratto con Maranello e l’intenzione di proseguire nel progetto a lungo termine. Torna anche a parlare del Crashgate 2008 e delle vicende giudiziarie di Felipe Massa, ma anche del 2021, rilanciando il dibattito sulla gestione delle gare da parte della FIA. Non manca il lato più impegnato del pilota inglese, che in Brasile si schiera ancora una volta accanto a Vettel per la causa ambientale.
Da segnalare anche la mossa di mercato della Alpine, che completa la line-up 2026 annunciando il rinnovo di Franco Colapinto.
Il paddock piange inoltre la scomparsa di Peter Wright, geniale progettista e pioniere dell’effetto suolo.
Chiude la giornata la storia di Gabriel Bortoleto, il giovane talento brasiliano della Kick Sauber che racconta il suo primo anno in F1 e l’emozione di correre davanti al pubblico di casa, sognando un futuro da protagonista proprio sul tracciato che lo ha visto crescere.
GP Brasile - Qualifiche Sprint: Pole per Norris, secondo Antonelli. Male la Ferrari - Si sono concluse le qualifiche sprint del GP del Brasile con Lando Norris che conquista la pole position, segue un super Antonelli. Solo ottavo Leclerc
GP Brasile - PL1: Norris davanti a tutti, McLaren subito protagonista a Interlagos - A Interlagos i team hanno sfruttato l’unica ora disponibile per testare assetti e strategie, con McLaren brillante, Mercedes solida e Ferrari impegnata nei confronti sulle ali e con un programma di lavoro diverso dagli altri
Ferrari, il box nega a Leclerc di usare il DRS nelle FP1 in Brasile: il motivo - Nelle FP1 del GP del Brasile, la Ferrari ha svolto un lavoro inusuale, con cui i piloti hanno chiuso la sessione sul fondo. E a Leclerc non è stato neanche permesso di usare il DRS in alcuni frangenti: il motivo.
Hamilton, l'omaggio da brividi a Senna: «Sulla Ferrari vedrete un casco verde-oro» - Lewis Hamilton, intende omaggiare Ayrton Senna nel fine settimana del GP del Brasile, andando a portare in gara un casco molto simile a quello del campione paulista. Un casco con colori mai apparsi su una Ferrari...
Hamilton spegne i rumour sul futuro: «Ho un contratto lungo» - Dopo il GP del Messico, sono emerse diverse voci riguardo un addio anticipato di Hamilton alla Ferrari, a favore del giovane Bearman. Entrambi i piloti, però, hanno smentito lo scambio.
Crashgate 2008, Hamilton rompe il silenzio sulla causa intentata da Massa contro la FIA - Lewis Hamilton, dopo oltre diciassette anni dall'accaduto, ha rotto il silenzio e si è espresso riguardo la causa intentata da Felipe Massa contro Ecclestone, la FIA e la Formula 1 per le vicende accadute a Singapore nel 2008: tutti i dettagli
Hamilton sostegno a Vettel e voce per il pianeta - Lewis Hamilton, in Brasile, ribadisce il suo impegno per l’ambiente: sostiene Sebastian Vettel e richiama l’urgenza di agire contro il cambiamento climatico, responsabilità delle generazioni attuali.
Alpine completa la line-up 2026: svelato il compagno di Gasly per la prossima stagione - La scuderia Alpine ha ufficialmente concluso il suo mercato piloti in vista della stagione 2026 di Formula 1. Ad Interlagos ha reso noto chi affiancherà il prossimo anno il già confermato Pierre Gasly: tutti i dettagli
Hamilton riapre la ferita del 2021: «La FIA può decidere i Mondiali» - Lewis Hamilton ha criticato la mancanza di chiarezza da parte dei commissari, che non sono stati costanti con le penalità in Messico. Il pilota ha fatto riferimento anche al 2021, quando Masi compromise il suo risultato.
Alpine, l’enigmatico post 07 11 25 e il rinnovo di Colapinto - Un post enigmatico, un gioco di numeri e un indizio che i fan non hanno tardato a decifrare.
Il motorsport piange Peter Wright, il «padre» dell'effetto suolo - La FIA ha annunciato la morte di Peter Wright, progettista britannico tra gli anni '60 e '90 dello scorso secolo, nonchè capo della sicurezza per la FIA. Fu tra i promotori dell'effetto suolo.
Gabriel Bortoleto: un anno di crescita verso il sogno di Interlagos - Gabriel Bortoleto, rookie della Kick Sauber, racconta il suo primo anno in F1: le sfide, le lezioni apprese e l’attesa emozionante di correre davanti al pubblico di casa nel Gran Premio del Brasile.