Un sabato tranquillo ma sfaccettato nel mondo F1, tra tensioni interne, visioni e storie dal paddock.
Attorno alla Ferrari continua a divampare la polemica e questa volta é Guenther Steiner affonda il colpo contro John Elkann, e proprio al presidente abbiamo voluto dedicare un nostro editoriale.
A Imola la Rossa fa da mentore al progetto Cadillac nei primi test del team americano.
Sul fronte iridato, Lando Norris riflette sulla forza mentale necessaria per restare in vetta
Le incertezze sulle regole 2026 trovano voce nei dubbi di Fernando Alonso, mentre Sebastian Vettel torna protagonista con il progetto “F1 FOREST”, infondendo un messaggio di sostenibilità. Intanto, la politica sportiva osserva un passaggio cruciale con Ben Sulayem unico candidato alla presidenza FIA, mentre il fantasma del Hanoi Circuit riemerge come simbolo delle occasioni mancate del Circus
Juan Pablo Montoya rilancia un’interpretazione personale nella lotta al titolo.
Chiudono il quadro analisi e commenti: dal podio d’élite di Interlagos alla performance ritrovata di Pierre Gasly,
Ecco le news, gli articoli ed i commenti di giornata.
Steiner lapidario contro Elkann: «Cosa vuole di più da Charles? Lui ha voluto Hamilton» - Nel susseguirsi di critiche alla Ferrari, non potevano mancare le dichiarazioni di Guenther Steiner, ex team principal Haas, personaggio carismatico e amato dai tifosi soprattutto per il suo essere schietto e lapidario.
Cadillac va a scuola dalla Ferrari: a Imola presenti uomini della Rossa. Il motivo - Il team Cadillac ha compiuto i primi giri in F1 con una SF-23 senza loghi, prestata da Ferrari. Un assaggio del Circus in cui, uomini Ferrari, hanno svolto il ruolo di " professori" per quelli del team USA.
Lando Norris, leader del Mondiale: «La forza è restare fedele a se stessi» - Lando Norris, tornato leader della classifica Mondiale, racconta come ha imparato a ignorare critiche e pressioni esterne per restare concentrato nella corsa al titolo.
Hanoi Circuit: il sogno da 540 milioni rimasto abbandonato - Il circuito di Hanoi, nato per ospitare la Formula 1 nel 2020 e costato 540 milioni di sterline, è rimasto abbandonato dopo la pandemia ed alcune vicende politiche, diventando un simbolo di occasioni mancate.
Modalità sorpasso e aerodinamica attiva potrebbero essere inutili, i dubbi di Alonso - I membri delle squadre non sono del tutto a conoscenza di ciò che li aspetta nel 2026. Per i piloti, al momento, è ancora presto per parlare di prestazioni. Ciò che li preoccupa maggiormente sono le difficoltà che incontreranno alla guida e tutti gli...
«F1 FOREST»: Vettel pianta il seme del cambiamento nel cuore di Interlagos - Sebastian Vettel è tornato nel paddock della F1 ad Interlagos con “F1 FOREST”, iniziativa sostenuta da F1 e piloti per sensibilizzare sul legame con la natura e ispirare cambiamento attraverso un’opera collettiva.
Elezioni FIA 2025: Ben Sulayem unico candidato (idoneo) alla Presidenza - Nonostante il processo di Laura Villars sia ancora in corso, Ben Sulayem appare come unico candidato idoneo alla Presidenza della Federazione: ecco cosa sappiamo
Montoya crede nella contro-rimonta nonostante Piastri abbia «perso velocità» - L’ex pilota di Formula 1, Juan Pablo Montoya, si è fatto un’opinione alquanto singolare in merito a ciò che potrà accadere nel finale di stagione: “Norris potrebbe abbassare la guardia come ha fatto Piastri in precedenza”.
Un podio da campioni (presenti e futuri) - "Talento puro" sarebbero le parole giuste per descrivere al meglio la top 3 del Gran Premio del Brasile. Eppure c'è molto, molto di più.
Gasly e quel feeling col Brasile - Prestazione super del francese a Interlagos che centra la zona punti sia nella Sprint che nella gara domenicale, confermando la sintonia con la pista di casa del suo idolo Ayrton Senna.
Caro Presidente... - Le dichiarazioni rilasciate da John Elkann all'indomani della gara di San Paolo hanno fatto parecchio discutere. Nel mirino del numero 1 della Rossa sono finiti i piloti, rei di pensare poco al bene della squadra. I reali problemi, però, stanno altrove...