Oramai manca davvero poco all'inizio della gara che andrà in scena sul circuito Messicano, dunque è arrivato il momento di buttare un occhio su quelle che potrebbero essere le strategie che i piloti sceglieranno di adottare per riuscire ad agguantare il miglior risultato possibile in gara.
Prima di tutto va detto che, sul circuito Hermanos Rodriguez, fino a questo momento, abbiamo potuto riscontrare un elevato graining su gomma Soft e un'usura abbastanza marcata su tutti i tipi di mescola (chi più chi meno). Livello d'usura che non sembra aver impressionato solo i Team, ma anche la stessa Pirelli che ha indicato la strategia a due soste come più veloce.
Possibili strategie Pirelli (lunghezza di gara 71 giri):
Più veloce ๐๐ผ Media (20-23 giri) - Media (20-23) - Hard (25-31)
Comunque veloce ๐๐ผ Soft (9-13 giri) - Media (22-26) - Hard (32-40)
Più lenta ๐๐ผ Media (26-30 giri) - Hard (41-45)
Da quello che si è visto al venerdì, Vettel è stato il pilota che ha percorso più giri su gomma Media (23) mantenendo un passo costante per tutto l'arco dello stint (quindi per questa ragione credo che potremmo vedere anche un run più lungo in gara su questa mescola).
Le gomme rimaste a disposizione dei piloti dei Top Team:
Hamilton ๐๐ผ 1 Hard nuova, 2 Medie usate, 1 Soft nuova e 2 usate;
Bottas ๐๐ผ 1 Hard nuova, 2 Medie usate, 1 Soft nuova e 2 usate;
Vettel ๐๐ผ 1 Hard nuova, 1 Media nuova e 1 usata, 3 Soft usate;
Leclerc ๐๐ผ 1 Hard nuova, 1 Media nuova e 1 usata, 3 Soft usate;
Verstappen ๐๐ผ 1 Hard nuova, 1 Media nuova e 1 usata, 3 Soft usate;
Albon ๐๐ผ 1 Hard nuova, 1 Media nuova e 1 usata, 3 Soft usate.
Data la scelta della Mercedes di tenersi una Soft nuova, non mi meraviglierei se scegliessero di fare M-H-S, anche se credo che per i Top Team la strategia standard sia M-H-M (tutti e sei scatteranno alla partenza con gomma a mescola gialla).
Riferendomi però a quanto detto prima per Vettel, mi aspetto che qualcuno tenti di allungare il più possibile il primo stint sulla Media per cercare di effettuare una sola sosta e/o per evitare problemi eventuali che potrebbero subentrare con la Hard. Secondo me la differenza tra una strategia ad una o a due soste (se non addirittura tre come ha ipotizzato ieri Mario Isola), la farà la gestione della mescola Hard, che con Bottas al venerdì non si è comportata troppo bene, evidenziando un innalzamento dei tempi dopo il 15° passaggio.
Un'altra variabile importante sarà costituita dal meteo. Accuweather prevede per la gara nuvole intermittenti con probabilità di precipitazione compresa tra il 45 e il 53%.
Adesso non ci resta che attendere lo spegnimento dei semafori che darà il via ad una gara che promette di essere davvero molto interessante dal punto di vista strategico.