Alonso:
Tempo di lettura: 4 minuti

Il Gran Premio degli Stati Uniti ha regalato grande spettacolo in pista, ma anche alcune decisioni controverse da parte dei commissari di gara che hanno suscitato un po' di malcontento tra i piloti. Fernando Alonso, ad esempio, si ritiene uno di quelli maggiormente penalizzati da tali decisioni. Prima di soffermarci sulle sue dichiarazioni, ricostruiamo l'accaduto.

I fatti del Gran Premio degli Stati Uniti

Fernando Alonso, Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi sono stati protagonisti di vari duelli entusiasmanti e senza esclusione di colpi.

Gli episodi - La lente d'ingrandimento dei commissari di gara è finita sui sorpassi che sono avvenute tra i tre in Curva 1. Il primo di questi è stato di Kimi Raikkonen, il quale ha attaccato Alonso all'esterno e, sfruttando parte della via di fuga, è riuscito a superare l'asturiano dell'Alpine. I giudici hanno notato la manovra ma, sebbene lo spagnolo abbia più volte chiesto via radio di intimare il finlandese a ridargli la posizione, questi hanno ritenuto legittima la manovra compiuta dal pilota dell'Alfa Romeo.

Dopo pochi giri Alonso ha attaccato il compagno di squadra di Raikkonen, Antonio Giovinazzi. Fernando ha messo in scena una manovra simile a quella di Raikkonen per superare l'italiano, ma i commissari di gara gli hanno poi ordinato di cedere la posizione. Il duello si è poi ripresentato a parti invertite, con Giovinazzi che ha passato Alonso uscendo dalla pista e sfruttando la via di fuga. Anche in questo caso i commissari hanno detto a Giovinazzi di cedere la posizione ad Alonso.

Le considerazioni di Fernando Alonso

A fine gara lo stesso Alonso si è detto sorpreso di quanto accaduto in pista:

"Ovviamente sono decisioni della FIA e non posso fare altro che accettarle, ma non so se avete visto l’intera gara. Ci sono stati episodi simili come quello al via tra Lando e Carlos. Norris ha provato il sorpasso all’interno ed ha fatto andare largo Sainz. Carlos ha superato Lando ma poi è stato costretto a restituire la posizione. Poi quando ho superato Giovinazzi per la seconda volta in curva 12 l’ho costretto ad andare largo ma lui ha mantenuto la posizione andando oltre i limiti della pista e poi me l’ha restituita. Quando provi il sorpasso all’interno ritardando la frenata costringi il pilota all’esterno a prendere una decisione: tirarsi indietro o tenere giù il gas andando fuori dalla pista. È quello che ha fatto Sainz, che ha fatto Giovinazzi e che ho fatto anche io ed in tutti questi casi siamo stati costretti a restituire la posizione. Kimi, invece, non l’ha fatto. Ho perso circa 10 secondi restituendo la posizione in ogni occasione e ovviamente le mie possibilità di andare a podio erano sparite. Quando la squadra mi ha detto che avrei dovuto restituire la posizione ho capito che era la cosa giusta da fare perché avevo frenato troppo tardi. Se ci fosse stato un muretto non avrei mai staccato così in ritardo. Ho approfittato delle vie di fuga e gli ho restituito la posizione. Purtroppo, dopo averlo passato, avevo guadagnato già tre secondi su di lui e quindi ho perso molto tempo, ma ho capito la decisione”.

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio Stati Uniti 2021


Tag
alonso | alpine | formula 1 | gp stati uniti | austin |


Commenti
-
Formula1.it

La ricostruzione dei fatti e il commento del pilota spagnolo dell'Alpine sulle controverse decisioni ...

Lascia un commento

Per commentare gli articoli è necessario essere iscritti alla Community F1WM.

Inserisci i dati del tuo account dal link "Log In" in alto, se non sei ancora un utente della nostra Community, registrati gratuitamente qui.

Registrati



Community Formula1.it