Binotto: Nel 2022 tanta innovazione in motore e telaio Ferrari, il  terzo posto ci dà fiducia
05/01/2022 15:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

"Quando guardo all'auto e alla power unit per il 2022 penso che ci sia molta innovazione in essa", afferma il team principal Ferrari Mattia Binotto, riferendosi al nuovo regolamento per la prossima stagione di Formula 1. Il capo della Rossa è fiducioso che con l'inizio della nuova era, la sua squadra avrà la possibilità di tornare a vincere dopo che il Cavallino Rampante si è ripreso dalla brutta stagione 2020, assicurandosi il terzo posto nel campionato costruttori.

Binotto sulla Ferrari 2022

Grazie alle nuove idee per il 2022 si dovrebbe fare un altro passo avanti. "Penso che l'intero team di ingegneri si sia avvicinato al nuovo design, al nuovo progetto e alle normative 2022, che rappresentano una grande discontinuità, con una maggiore apertura rispetto a prima", spiega Binotto ai microfoni di F1. Alla domanda su che tipo di innovazioni aspettarsi, il capo del team Ferrari spiega che l'attenzione si è concentrata sul motore a combustione interna e sui componenti meno visibili del telaio. "Per quanto riguarda l'unità motrice, differisce notevolmente da quella attuale, ad eccezione della trazione ibrida", afferma Binotto. "Abbiamo introdotto l'ibrido nel 2021 perché avevamo anticipato quali sarebbero state le regole per il 2022, anche se ci saranno alcune modifiche al sistema ibrido per il 2022, principalmente per motivi normativi, perché la FIA richiede più sensori in tutti i sistemi per garantire un migliore controllo". Il resto, soprattutto il motore, è "significativamente diverso", sottolinea Binotto"Abbiamo un nuovo carburante che ha il dieci percento di etanolo, che ha cambiato molto il modo in cui brucia. Stiamo tutti perdendo più o meno 20 cavalli, il che significa che la combustione stessa è cambiata molto".

Sul 2021

Binotto commenta il terzo posto della Ferrari nella classifica costruttori 2021: "Non ci eravamo prefissati questo obiettivo all'inizio della stagione, ci siamo solo detti che sarebbe stato frutto di un buon lavoro di squadra. Penso che questo risultato ci stia dando serenità in questo inverno, cosa molto importante. Specie in ottica 2022, che rappresenterà una sfida nuova e difficile. "Penso che dobbiamo avere fiducia in noi stessi, visto il lavoro svolto fin qua. Ma ci sono concorrenti molto, molto avanti rispetto a noi e la nostra macchina non è ancora alla loro altezza. Abbiamo ancora molto da fare come squadra".


Tag
ferrari | ferrari 2022 | binotto | leclerc | sainz | f1 2022 | formula 1 |